CALENZANO – Il consiglio comunale ha approvato, venerdì scorso, il bilancio di previsione 2015. I principali punti del bilancio sono: la scuola, le politiche sociali, la cultura e gli investimenti. Invariate le imposte e le tariffe.
“Un bilancio sano che parla di servizi di qualità, manutenzioni delle opere pubbliche, nuovi investimenti e un’attenzione particolare alle politiche sociali – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – E’ il frutto di un grande lavoro fatto dagli uffici comunali, dato che le norme nazionali in materia sono cambiate totalmente all’inizio dell’anno e solo a marzo abbiamo saputo di un ulteriore taglio dei trasferimenti statali, per un totale di 800mila euro”.
Il Comune riceve dallo Stato meno di quello che gli trasferisce con le imposte sugli immobili, si legge in una nota del Comune, in una sorta di federalismo al contrario che drena continuamente risorse al territorio. Ma anche con meno risorse a disposizione l’amministrazione comunale ha scelto di non variare le imposte.
“E’ possibile grazie ad un ulteriore revisione della spesa corrente, con la ricerca di linee di cofinanziamento regionali e statali per le opere pubbliche e con il contrasto all’evasione – ha spiegato l’assessore al Bilancio Riccardo Prestini – Tanto che possiamo presentare un programma di investimenti fatto di nuove scuole e impianti sportivi, verde pubblico, opere viarie e manutenzioni stradali”.