KAPAMA PRIVATE GAME RESERVE (PARCO KRUGER NORD) - Alle 11 si riparte. Questa volta la direzione è il nord del Kruger. Qui si estende una vasta zona di riserve private ed è verso una di quelle che ci stiamo dirigendo: la Kapama Private Game Reserve. Per concludere questa nostra meravigliosa avventura! Alloggeremo al Kapama River Lodge. Un lodge immerso completamente nel bush e, diciamo la verità, con tante comodità, che renderanno questi ultimi giorni in South Africa ancora più piacevoli. L'autista del transfer si chiama Joham ed è veramente simpatico. Fra l'altro è molto orgoglioso di essere nato a White River e ci racconta un pò della sua vita proprio quando attraversiamo la sua città. Durante le 5 ore di macchina si prodiga a spiegarci il suo paese...si perché questo è il suo paese, anche se per tutto il viaggio incrociamo solo neri e località abitate solo da persone di colore, ma il Sudafrica è un paese multietnico, nel vero senso della parola! Io, per essere sincera, ho la sensazione che sia una bomba a orologeria che stia per scoppiare! Troppo divario fra la ricchezza (bianca) e la povertà (nera). Spero sia solo una sensazione e sbagliata! Lo spero di cuore! Arriviamo alle 15:15, il tempo del check-in, di lavarsi viso e si parte per il safari! Le nostre guide si chiamano: Matthew e Justice. Sono preparatissime. Il safari con loro è stata una avventura indimenticabile. Anche questa volta siamo sei e tutti italiani!! Noi e 2 coppie, una di Verona, Roberta e Filippo, e una di Reggio Emilia, Paolo e Lucia. Anche con loro entriamo subito in sintonia, ma il vero feeling nasce con la città di Romeo e Giulietta. I 4 safari che facciamo in 2 giorni sono da brivido. Matthew si impegna al mille per mille e riusciamo a vedere tantissimi animali: leoni e leonesse, che poltriscono, incuranti di avere te, misero essere umano a osservarli a meno di un metro!!! Un leone con una criniera bellissima che mangia un impala, devo ammettere, per me, spettacolo non graditissimo, ma emozionante! Elefanti di tutte le età e, quindi, di tutte le taglie! Ippopotami, in acqua e anche fuori; ma come sono buffi, così grandi e con quelle gambette! Giraffe che giocano incrociando i loro lunghi colli!! Poverine, non lo sapevo mica che questi animali non possono stare più di 40 secondi con la testa in giù, perché in questa posizione non arriva sangue al cervello, quindi, devono stare sempre ritte! Altro che vita da cani!!! In più tutti gli animali hanno un verso tranne la giraffa: in effetti, è l'unico animale della savana che non emette suoni! Eppoi altro bellissimo animale: l'impala, una specie di tenerissimo bambi, che scappa appena si avvicina la jeep. Ci credo!! Con quella specie di M sul di dietro è chiamato "il Mc Donald" della savana! Perché è il piatto preferito dai felini. Ma il mio articolo mi rendo conto che sarebbe infinito se descrivessi tutti gli animali che abbiamo visto: reedbuck, facoceri, zebre, uccelli e rapaci, iguane, altri felini dai nomi vari...ma non posso non raccontarvi l'emozione notturna di 2 bellissimi leopardi, ben mimetizzati, che cenavano gnù: spettacolo unico! Quando si sono accorti di noi, uno di loro ha afferrato la preda con i denti ed è andato in cima a un albero a finire"la cena"! Al rientro Matthew si ferma e ci fa scoprire un cielo stellato da sogno immerso in un silenzio dimenticato. La cena era tutto il gruppo con Matthew e devo dire che anche questi sono stati bei momenti di convivialità! È stato bello essere così lontano da casa e passare del tempo con persone speciali! E ora ci aspetta l'ultima tranche del nostro viaggio: 4 giorni in Mozambico. foto
GIRAMONDO. Il viaggio di Mery e Roberto tra i leoni
KAPAMA PRIVATE GAME RESERVE (PARCO KRUGER NORD) – Alle 11 si riparte. Questa volta la direzione è il nord del Kruger. Qui si estende una vasta zona di riserve private ed è verso una di quelle che ci stiamo dirigendo: la Kapama Private Game Reserve. Per concludere questa nostra meravigliosa avventura! Alloggeremo al Kapama River […]
