CALENZANO – Un corso per capire e conoscere tre archivi femminili. Dal 20 ottobre si apriranno le iscrizioni al corso che inizierà l’11 novembre a CiviCa dalle 17.30 alle 19. Il corso, dopo un incontro introduttivo, si propone di presentare, in maniera divulgativa ma corretta, tre archivi oggi disponibili in rete grazie a importanti progetti di digitalizzazione. I personaggi proposti appartengono ad epoche e culture diverse ma hanno in comune la scrittura. Sono: Emma Rotigliano Corcos (1860-1933), moglie del pittore Vittorio Corcos, che ha intrattenuto corrispondenze epistolari con molti intellettuali della sua epoca e in particolare con Giovanni Pascoli. Jane Austin (1775-1817) scrittrice inglese di grandissima fama i cui manoscritti sono stati oggetto di un grande progetto di digitalizzazione e sono consultabili in rete. Margherita Datini (1335-1410) moglie di Francesco Datini con il quale ha intrattenuto una fitta e interessante corrispondenza che è stata completamente riprodotta in forma digitale. L’incontro finale si terrà presso l’Archivio di Stato di Prato per vedere da vicino le lettere di Margherita e visitare Palazzo Datini con una guida esperta che ci condurrà in una sorta di “viaggio nel tempo”. Insegnante del corso Francesca Capetta, archivista. Le lezioni saranno 4 oltre a una visita guidata. Quota di iscrizione: 35 euro. Iscrizioni: Tel. 055/8833448 cultura@comune.calenzano.fi.it.
A CiviCa un corso per capire gli archivi femminili
CALENZANO – Un corso per capire e conoscere tre archivi femminili. Dal 20 ottobre si apriranno le iscrizioni al corso che inizierà l’11 novembre a CiviCa dalle 17.30 alle 19. Il corso, dopo un incontro introduttivo, si propone di presentare, in maniera divulgativa ma corretta, tre archivi oggi disponibili in rete grazie a importanti progetti […]
