FIRENZE – L’edizione 2024 del premio permanente a carattere annuale intitolato a Lelio Ponticelli del Panathlon International della Toscana è stato assegnato a Gianni Taccetti, segretario del Club Panathlon Firenze Medicea della Città Metropolitana di Firenze, dirigente sportivo e attuale delegato Coni di Firenze. Il premio è riservato ai soci Panathlon International Area 6 Toscana che abbiano ricoperto per una serie di anni il ruolo di segretario di club e vuole ricordare la figura di Lelio Ponticelli, importante dirigente e animatore del mondo panathletico toscano e nazionale che ha ricoperto con raro impegno il ruolo di segretario di club Carrara-Massa, dell’allora sesto distretto Toscana–Umbria e sempre impegnato nelle varie assemblee internazionali.
Il governatore Andrea Da Roit e il consiglio dell’Area 6 Toscana per l’anno 2024 hanno scelto Taccetti per “il non indifferente impegno dedicato al ruolo di segretario sia nella fase costituente del Club Firenze Medicea con il presidente Ugo Ercoli che successivamente con l’attuale presidente Fabio Cannone“. La cerimonia con la consegna della pergamena si svolgerà durante la riunione conviviale del Club Panathlon Mediceo il 24 ottobre con tema il “Calcio storico fiorentino” organizzata al Circolo Rondinella – il Torrino in lungarno Santa Rosa a Firenze con i veterani del calcio storico dell’Associazione 50 Minuti. Alla serata parteciperanno i club Panathlon della regione oltre a Letizia Perini, assessore allo sport del Comune di Firenze, Nicola Armentano, consigliere allo sport della Città Metropolitana, Simone Cardullo, presidente Coni Toscana, Michele Pierguidi, presidente Calcio storico fiorentino, Filippo Giovannelli, direttore Calcio storico fiorentino, e Luciano Artusi, storico, già direttore del Calcio storico fiorentino. Sarà presente il Governatore Panathlon Area 6 Toscana Andrea Da Roit. Nell’occasione verrà premiata la piccola Mia Famin, del Centro Studi Danza ASD Pelago, finalista a per il club mediceo al concorso organizzato dal Panathlon rivolto ai giovani dal titolo “Sportiva… mente 2025”, con il disegno “La danza”.