SESTO FIORENTINO – Dopo la pausa estiva riprenderà l’attività espositiva de La Soffitta di Colonnata ospitando dal 23 settembre all’11 ottobre (inaugurazione il 23 alle 10.30) la mostra antologica dedicata al pittore lucchese Sergio Scatizzi nel centenario della sua nascita. Nella mostra, organizzata dal Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti insiema al Comune e curata da Alberto Diolaiuti, nipote dell’artista, saranno esposte una cinquantina di opere provenienti sia dall’Archivio Scatizzi che dalla collezione Sarri.
Sergio Scatizzi è nato nel 1918 a Gragnano, in provincia di Lucca, e ha soggiornato a Napoli, Roma e Parigi prima di tornare stabilmente in Toscana, prima a Montecatini Terme e dal 1955 a Firenze. Nel suo peregrinare ha conosciuto la scuola di Posillipo e molti affermati artisti del periodo tra le due guerre; incontri che lo hanno subito indirizzato verso un cammino pittorico. Ha esposto per la prima volta a Montecatini Terme presso la Libreria Ariel. Era il 1949. L’anno dopo è stato protagonista alla XXV biennale di Venezia e nel 1965 alla IX Quadriennale di Roma. Sono seguite mostre in Stati Uniti, Canada e nelle più prestigiose location italiane. In particolare a Firenze è stato insignito, nel 1967, del XVIII premio del Fiorino e poi ha esposto a Palazzo Strozzi, nel Salone delle Reali Poste degli Uffizi e nel Quartiere d’Inverno della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. E’ morto a Firenze l’1 dicembre 2009, ma le sue opere continuano ad affascinare tutti ogni volta.
“Per noi è uno straordinario onore poter proporre al nostro raffinato pubblico una mostra di così alto livello, – dice Francesco Mariani, responsabile del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti e presidente di circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata – ringrazio Alberto Diolaiuti e Carlo Sarri per aver condiviso questo progetto e per l’indispensabile collaborazione, così come ringrazio il Comune di Sesto Fiorentino per il sostegno dato all’iniziativa. Siamo certi che nessun vero appassionato d’arte si perderà questa importantissima esposizione”.