SESTO FIORENTINO – Per alcuni era il primo appuntamento stagionale dopo una lunga pausa estiva, per altri l’occasione per “sgranchirsi” le gambe. Non si sono fatti però cogliere impreparati gli atleti dell’Accademia Karate Shotokan che domenica scorsa hanno preso parte alla fase regionale di qualificazione al Campionato Italiano Kumite categorie Esordienti B e Junior.
Il Comitato Regionale Toscano Settore Karate, infatti, per la stagione sportiva 2017-2018 ha scelto una nuova location che accompagnerà molti degli appuntamenti agonistici e amatoriali, il Palazzetto dello sport della scuola Cadorna in zona Pontormo.
Questi i risultati: Cosimo Margheri oro qualificato, Valentina Mattei argento qualificata, Alessia Cuccia e Giacomo Ceccherelli bronzo qualificati, Vanessa Collini e Martina Paliotta bronzo non qualificati, Virginia Batignani partecipazione non qualificata. Hanno preso parte alla gara di domenica anche Leonardo Marchi (responsabile organizzativo Crt Karate), Lorenzo Zaccarello Galeotti (responsabile logistica Crt Karate), Stefano Marchi (coach), Marco Daissè (coach), Nicola Piccolomini, Virginia Castellucci, Fabio Paoletti (ufficiale di gara), Gaia Rossi (presidente di giuria), Sara Metti (tirocinante UdG), Fernanda Rodrigues, Niccolò Zanella (referente comunicazione Crt Karate).
Da mercoledì, inoltre, Alice Ulivi sta prendendo parte al raduno della Nazionale Giovanile Fijlkam ed è partita con la Rappresentativa Italiana alla volta di Rijeka dove affronterà, per la prima volta nella sua carriera con il tricolore al petto, l’Open di Croazia (nella foto).
Nel week end, infine, doppio appuntamento: sabato mattina esibizioni e lezioni di karate e difesa personale SDF Training a Prato per il Prato Sport Show e domenica sempre al Palazzetto della scuola Cadorna per la fase regionale di qualificazione al Campionato Italiano Esordienti A Kata e Kumite. A Prato la delegazione AKS era guidata dal maestro Zaccarello Galeotti, direttore tecnico delle succursali AKS sul territorio pratese, e dal tecnico di difesa personale Niccolò Zanella.
Contemporaneamente il maestro Leonardo Marchi è stato impegnato a Pescara per i corsi di aggiornamento con il maestro Lucio Maurino (direttore tecnico-didattico Karatekai Italia e responsabile nazionale Uechi Ryu Kenyukai) e con il maestro Marco Forti (responsabile nazionale Koryu Uchinadi Italia).