Alla Biblioteca la “Terza udienza” de Il Processo di Kafka

SESTO FIORENTINO – Il 3 giugno del 1924 si spegneva a Vienna Franz Kafka. Nel centenario della scomparsa dello scrittore boemo, lunedì 3 giugno (alle 21,15) alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, va in scena la “Terza udienza”, appuntamento conclusivo delle letture teatrali di Archivio Zeta dedicate a “Il Processo” di Kafka. Gianluca Guidotti, Enrica […]

SESTO FIORENTINO – Il 3 giugno del 1924 si spegneva a Vienna Franz Kafka. Nel centenario della scomparsa dello scrittore boemo, lunedì 3 giugno (alle 21,15) alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino, va in scena la “Terza udienza”, appuntamento conclusivo delle letture teatrali di Archivio Zeta dedicate a “Il Processo” di Kafka. Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni, Diana Dardi, Gianluca Guidotti ripercorreranno le prime due udienze e, dopo aver attraversato alcuni emozionanti frammenti di lettere a Felice Bauer, alcuni pezzi dai testamenti originali lasciati a Max Brod – dove Kafka dà precise indicazioni sulla distruzione della sua opera – e l’ultima straziante lettera ai genitori scritta poche ore prima della morte, chiuderanno questo viaggio nel romanzo con una lettura pressoché integrale dell’ultimo capitolo: la Fine. Tutto il cosmo si è definitivamente trasformato in tribunale. Inserita nel programma Maggio Libri, la rassegna “Tre udienze” è l’anteprima di “Un palco il biblioteca”, il programma estivo di musica, teatro, letteratura, incontri della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, al via a giugno con la “Notte Bianca”. Info e aggiornamenti sul sito www.bibliosesto.it. Prenotazioni on line al link bit.ly/palco2024 o telefonicamente al numero 055 4496851.