SESTO FIORENTINO – E’ un appuntamento che si ripete da molti anni, atteso dalle persone anziane che vivono da sole ed è quello dei soggiorni estivi organizzati dall’Associazione comunale anziani. Da alcune estati nel mese di agosto i soggiorni diurni si svolgono nella struttura Regina Margherita a Le Croci a Calenzano. Le vacanze estive si svolgono in due turni: il primo, iniziato il 29 luglio scorsi si chiuderà il 10 agosto, mentre il secondo turno sarà dal 12 al 24 agosto. “I partecipanti sono una cinquantina per turno – spiega il presidente dell’associazione comunale anziani Giacomo Svicher – sono soprattutto donne che vivono sole, circa il 40%, con un’età media di 80 anni”. Tra gli ospiti anche una centenaria, Franca, che ha già superato il secolo ed è un poco la mascotte dei soggiorni. La mattina il gruppo dei partecipanti viene accompagnato a Le Croci dall’associazione anziani, nella ex scuola c’è un giardino fresco dove gli anziani trascorrono la giornata facendo colazione e merenda, il rientro è previsto per le 18. Il pranzo, invece, avviene nel ristorante adiacente al Regina Margherita.
“Durante la giornata – spiega Svicher – organizziamo animazioni e anche gite, cerchiamo di rendere il soggiorno piacevole con momenti di lettura, incontri, giochi e relax. Le vacanze diurne estive sono molto apprezzate e vogliamo continuare a mettere a disposizione degli anziani sestesi questo servizio, importante soprattutto in agosto quando tante persone restano sole e qui trovano mementi di condivisione e di aggregazione”.
Ieri, 2 agosto, in visita al gruppo di vacanzieri sestesi è arrivata l’assessore al Welfare Camilla Sanquerin.