Aperti per Ferragosto ai Gigli

CAMPI BISENZIO – “Nell’ambito di un percorso condiviso con le attività presenti all’interno del centro commerciale e in linea con le evoluzioni nelle abitudini di visita della clientela, I Gigli hanno rivisto il calendario delle aperture”. È quanto si legge in una nota del centro commerciale. “Il centro commerciale I Gigli ha comunicato ai negozi […]

CAMPI BISENZIO – “Nell’ambito di un percorso condiviso con le attività presenti all’interno del centro commerciale e in linea con le evoluzioni nelle abitudini di visita della clientela, I Gigli hanno rivisto il calendario delle aperture”. È quanto si legge in una nota del centro commerciale. “Il centro commerciale I Gigli ha comunicato ai negozi che quest’anno resterà aperto anche a Ferragosto. Una decisione che rompe una prassi consolidata da anni e che rappresenta un grave arretramento sul piano dei diritti e del rispetto delle festività”. Si legge invece in una nota di Filcams Cgil Firenze, Fisascat Cisl Firenze Prato, Uiltucs Firenze. “Una scelta inaccettabile – prosegue la nota – a dirlo con chiarezza sono stati i lavoratori riuniti ieri sera in un’assemblea unitaria davanti al centro commerciale. Chiediamo alle istituzioni locali e regionali, Comuni intorno al Centro commerciale, Città Metropolitana, Regione Toscana di non voltarsi dall’altra parte”.

Le parole della direzione del Centro commerciale

“L’apertura straordinaria di Ferragosto si inserisce in questo contesto – spiega Saviola Chesi, direttore del Centro Commerciale I Gigli – ed è frutto di una decisione presa nel pieno rispetto della normativa vigente e del regolamento interno del Centro. Quest’ultimo, sottoscritto da tutti gli operatori come parte integrante del contratto, prevede l’apertura al pubblico del centro commerciale per la durata massima consentita dalle norme vigenti in materia.” “Oltre alla sua funzione commerciale, – prosegue il direttore Chesi – il Centro rappresenta un presidio per il territorio e un punto di riferimento per la comunità locale, anche nei giorni festivi. In quest’ottica, anche altre realtà della distribuzione organizzata e complessi commerciali presenti in Toscana osserveranno la normale giornata di apertura”.

La posizione di Sinistra Italiana Avs

Per Diana Kapo e Jacopo Madau di Sinistra Italiana AVS “è altresì necessario avviare un ragionamento di ampio respiro affinché non si normalizzi l’idea che i centri commerciali debbano restare aperti 362 giorni all’anno e si possano superare le norme del “Salva Italia” di Monti che permettono aperture selvagge e senza regole. È una visione miope che svuota di significato le festività minando il riposo e tempo libero di chi lavora”.

Le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle

“Ancora di più – dice il consigliere comunale del M5S, Ernesto D’Agati – ci colpisce il silenzio e l’inazione dell’amministrazione comunale, che non ha saputo contrastare tale scelta. Stentiamo a credere che il Comune non ne fosse a conoscenza: ciò implicherebbe una preoccupante disattenzione, in questo caso, verso una iniziativa intrapresa da un insediamento così rilevante che è dal forte impatto sociale ed economico per il Comune di Campi Bisenzio. L’amministrazione in questa occasione non ha dimostrato l’attenzione necessaria. In questi ultimi tempi ci sembra più attenta a rompere il proprio isolamento politico attraverso però iniziative grottesche come quella che ha visto il sindaco partecipare al compleanno del Governatore Eugenio Giani. Se avesse mostrato la stessa solerzia verso i lavoratori dei Gigli, forse oggi non saremmo davanti a una mobilitazione che porterà molti di loro a scioperare, perdendo — in un momento di forte crisi economica — una giornata di stipendio”.

Rifondazione Comunista – Circolo della Piana

“Come Circolo della Piana fiorentina di Rifondazione Comunista – Partito della Rifondazione Comunista – si legge in una nota – esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori coinvolti e ci schieriamo apertamente contro l’apertura festiva del centro commerciale. Non è una questione di “diritto all’acquisto”, né una crociata moralistica contro il consumo. È, ancora una volta, una questione di parte: tra il diritto al riposo e alla vita familiare e il diktat del profitto ad ogni costo. Noi stiamo dalla parte dei lavoratori, non c’è nessuna neutralità possibile. E se decideranno di scioperare contro l’apertura di Ferragosto, saremo al loro fianco e sosterremo la mobilitazione senza se e senza ma, come abbiamo fatto decine di volte negli ultimi anni”.

Il circolo di Sinistra Italiana

“Siamo solidali con tutti i lavoratori che lottano per i loro diritti e per una società più giusta. È tempo di riconoscere il valore del lavoro e di garantire condizioni di lavoro dignitose per tutti. Il nostro circolo sarà al fianco dei lavoratori de I Gigli e di tutti coloro che si battono per questo diritto fondamentale. Sul territorio, ci appelliamo all’assessore Lorenzo Ballerini, delegato alla buona occupazione, affinché sostenga concretamente le iniziative a tutela dei diritti dei lavoratori e promuova politiche che garantiscano condizioni di lavoro dignitose e rispettose della persona. Siamo pronti ad accogliere e supportare ogni iniziativa che promuoverà per migliorare la vita dei lavoratori e delle loro famiglie”.