Biagioli (LeU) “L’Italia deve ripartire a Sinistra”

SESTO FIORENTINO – “L’Italia deve ripartire da Sinistra” è quanto afferma Alessio Alessio Biagioli, candidato al Senato nel collegio Toscana 02 nella lista Liberi e Uguali a chiusura della campagna elettorale iniziata oltre un mese fa. “Abbiamo girato tutto il nostro collegio in largo e in lungo – dice Biagioli – conoscendo tante realtà, incontrando consigli […]

SESTO FIORENTINO – “L’Italia deve ripartire da Sinistra” è quanto afferma Alessio Alessio Biagioli, candidato al Senato nel collegio Toscana 02 nella lista Liberi e Uguali a chiusura della campagna elettorale iniziata oltre un mese fa.

“Abbiamo girato tutto il nostro collegio in largo e in lungo – dice Biagioli – conoscendo tante realtà, incontrando consigli di fabbrica, circoli, associazioni e persone ai mercati, cercando di raccogliere e capire quelli che sono i bisogni reali della nostra gente”.

Una campagna elettorale dai toni accesi in un clima (meteo) di gelo, dove i collegi sono piuttosto vasti. “Purtroppo – continua Biagioli – la politica, in questa breve e mirabolante campagna elettorale, è stata fatta di promesse fumose, discorsi e litigi. Per questo, il nostro appello al voto di domenica vuole essere qualcosa di diverso. Infatti, dobbiamo impegnarci, insieme, per tornare a credere in una politica seria, che si basi sulla fiducia delle persone e che ci riporti realmente sugli ideali della Sinistra. Il voto a Liberi e Uguali è un voto dato a quegli ideali della Costituzione, dei diritti civili, dei diritti alla persona che consentiranno di avere più sanità, più lavoro, più sicurezza e più attenzione a quelli che sono i bisogni reali della popolazione. E’ un voto contro politiche di destra che creando ineguaglianze generano fascismi e che allontana il canto delle sirene grillino che pretende trasparenza ed onestà dagli altri ma che ancora deve dimostra la propria proposta. Il voto a Liberi e Uguali è un voto dato a candidati del territorio, che conoscono le varie realtà e le varie problematiche delle persone e che con le rispettive esperienze amministrative hanno a cuore la nostra gente e l’interesse di risolvere le questioni di tutti i giorni”.