Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Bonus psicologo, domande dal 18 marzo sulla piattaforma Inps

21.02.2024

FIRENZE – orna il bonus psicologo, con massimali più alti per ogni singolo paziente e dunque  la possibilità di godere alla fine di contributi maggiori, anche se le risorse stanziate a livello nazionale (e di conseguenza anche la parte toscana) sono complessivamente meno dell’anno precedente. Per il 2023, alla fine dell’anno scorso, sono stati infatti […]

FIRENZE – orna il bonus psicologo, con massimali più alti per ogni singolo paziente e dunque  la possibilità di godere alla fine di contributi maggiori, anche se le risorse stanziate a livello nazionale (e di conseguenza anche la parte toscana) sono complessivamente meno dell’anno precedente. Per il 2023, alla fine dell’anno scorso, sono stati infatti previsti cinque milioni di euro  – meno risorse rispetto al 2022, ma grande più del doppio il tetto per ogni singola richiesta –  e la giunta toscana ha già prenotato a favore di Inps la propria quota di poco superiore a 316.000 euro. Sarà l’ente di previdenza, anche stavolta, a raccogliere le domande, stilare le graduatorie ed erogare il bonus.

L’importo del sostegno varia in base alla capacità economica dei cittadini, misurata ancora una volta con l’Isee: 1.500 euro l’anno di contributo possibile (al massimo cinquanta euro a seduta) fino a 15.000 euro di reddito e patrimonio, 1.000 euro l’anno tra 15.000 e 30.000 euro e non più di 500 euro tra 30.000 euro e 50.000 euro. Nel 2022 i massimali erano 600, 400 e 200 euro. Il bonus sarà erogato fino a esaurimento delle risorse a disposizione e potrà essere richiesto a partire dal 18 marzo 2024. Una volta ricevuta da Inps la comunicazione dell’accoglimento della domanda, il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni: in caso contrario le risorse saranno riassegnate individuando nuovi beneficiari. Il cittadino dovrà comunicare al professionista il codice univoco ricevuto e sarà direttamente Inps a pagare lo psicologo. Al contributo possono accedere le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che potranno utilizzare il bonus presso psicoterapeuti privati che hanno scelto di aderire all’iniziativa. L’elenco è consultabile sulla piattaforma Inps.

“Bene l’attivazione immediata della Regione Toscana con l’Inps: dimostra l’attenzione verso la salute dei cittadini,  incluso il benessere psicologico”. A dirlo è la presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino che aggiunge: “Ci siamo da sempre battuti per il benessere psicologico come Ordine, insieme alla Regione Toscana”. “E’ positiva l’attivazione immediata dell’Inps per essere tempestivamente pronti a far partire nei termini previsti di marzo l’accesso al bonus psicologico e l’avvio della procedura dei rimborsi agli psicologi che hanno aderito al bonus statale. Siamo dalla stessa parte, dalla parte della salute delle toscane e dei toscani: dall’ultimo studio che l’Ordine degli Psicologi della Toscana ha condotto tra i suoi iscritti in collaborazione con il Laboratorio di Psicometria  dell’Università degli Studi di Firenze, è emerso un aumento delle richieste del 44% da parte dei giovani adulti e del 31% da parte di preadolescenti e adolescenti. C’è quindi bisogno di interventi precoci come il bonus psicologo e l’attivazione prossima dello psicologo di base, per cui la Toscana è stata apripista attraverso la delibera di giunta regionale toscana che dà il via alla fase di sperimentazione del servizio dello psicologo di assistenza primaria nelle Case di comunità”, ha concluso Gulino.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in bonus, Inps, psicologo, Regione
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
06.08.2025

Sopralluogo nel cantiere del Torrente Rimaggio in piazza del Mercato

SESTO FIORENTINO – Si è tenuto questa mattina in piazza Lavagnini e piazza del Mercato il sopralluogo al cantiere del torrente Rimaggio dove nei giorni scorsi è stato abbattuto il ponticino. Alla visita erano presenti il sindaco Lorenzo Falchi, il presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti e l’assessore regionale alla difesa del suolo e […]

  • News
05.08.2025

Nel Cimitero Maggiore è stato realizzato uno spazio per la dispersione delle ceneri

SESTO FIORENTINO – Uno spazio per la dispersione delle ceneri è stato realizzato al Cimitero Maggiore. il Giardino della Memoria è riservato all’inumazione delle urne cinerarie e alla dispersione delle ceneri. Il giardino sorge nella parte nord dell’area cimiteriale e ha un’estensione di circa trecento metri quadrati; su uno dei lati è stata realizzata una […]

  • News
02.08.2025

Il boicottaggio dei farmaci israeliani fa crescere il fatturato delle Farmacie

SESTO FIORENTINO – Nessun disservizio per gli utenti delle farmacie pubbliche di Sesto: è quanto annuncia una nota del Comune riferendosi al boicottaggio dei prodotti e dei farmaci israeliani nelle otto farmacie di Azienda Farmacie e Servizi spa di proprietà comunale, dopo un mese dall’avvio dell’iniziativa. Nel mese di luglio il fatturato delle farmacie ha continuato […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
19.05.2025

Piananotizie? Da sempre una testata libera. E che dice no alle liste di proscrizione

CAMPI BISENZIO – “Con Piananotizie non ci parliamo, sono di parte”. Faccio questo mestiere da più di trent’anni, Piananotizie è un’avventura che va avanti da quasi tredici anni, per fortuna con successo e, sinceramente, una cosa del genere non mi era, non ci era mai capitata. Anche perché, per quanto ci riguarda, se c’è una […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
01.08.2025

La Fiorentina fra presente e futuro. Verso l’anno del centenario

CAMPI BISENZIO – La Fiorentina ha iniziato la preparazione per la stagione 2025-2026, la settima sotto la proprietà di Rocco Commisso, che la condurrà alle soglie del centenario in programma il 29 agosto 2026. L’auspicio è che, per quella data, una domenica, lo stadio possa accogliere i 35.000 spettatori promessi, con la nuova Curva Fiesole […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy