SESTO FIORENTINO – Claudia Camilletti e Daniele Baratti sono stati nominati coordinatori della Piana fiorentina delle associazioni Popolo della Vita e Identità Regionale. La nomina è avvenuta da parte del presidente delle associazioni Andrea Asciuti.
Le due associazioni sono composte da esponenti della società civile e del mondo del lavoro. Gli associati si ritrovano, si legge in una nota, a discutere “sulle varie questioni che attanagliano il nostro Paese, ne condividono l’esigenza di un rinnovamento sociale”. L’obiettivo, prosegue la nota delle associazioni, è “il coinvolgimento popolare, promuovendo incontri a tema dove i partecipanti possano confrontarsi, esprimere pareri e proprie idee, riforme e cambiamenti, con lo spirito di servizio a favore dei cittadini per migliorare la vivibilità e il benessere della propria città”.
Al centro degli interessi delle due associazioni c’è la partecipazioni e lo scambio di idee. Per il Popolo della Vita e Identità regionale sono importanti alcuni punti da sviluppare come: la difesa dei piccoli e medi imprenditori, le agevolazioni fiscali per le famiglie numerose, la lotta al degrado urbano, il riscatto delle case popolari, la difesa della vita contrastando con fermezza aborto, eutanasia e spaccio di droga, la tutela della famiglia regolarmente costituita sul matrimonio e regime fiscale basato sul reddito familiare con forti sgravi fiscali per le famiglie monoreddito.
Camilletti e Baratti coordinatori per la Piana del Popolo della Vita e Identità Regionale
SESTO FIORENTINO – Claudia Camilletti e Daniele Baratti sono stati nominati coordinatori della Piana fiorentina delle associazioni Popolo della Vita e Identità Regionale. La nomina è avvenuta da parte del presidente delle associazioni Andrea Asciuti. Le due associazioni sono composte da esponenti della società civile e del mondo del lavoro. Gli associati si ritrovano, si […]
