Caruso (FI Giovani) “Liceo sportivo? Una boutade elettorale, meglio un istituto tecnico”

CAMPI BISENZIO – “L’idea di realizzare un liceo sportivo presso l’area Hidron che il Sindaco Fossi aveva ipotizzato durante le scorse elezioni amministrative è da considerarsi superata” è quanto afferma Angelo Victor Caruso responsabile di Forza Italia Giovani Campi Bisenzio sulla questione del liceo sportivo e propone un istituto tecnico che colleghi il mondo della scuola […]

CAMPI BISENZIO – “L’idea di realizzare un liceo sportivo presso l’area Hidron che il Sindaco Fossi aveva ipotizzato durante le scorse elezioni amministrative è da considerarsi superata” è quanto afferma Angelo Victor Caruso responsabile di Forza Italia Giovani Campi Bisenzio sulla questione del liceo sportivo e propone un istituto tecnico che colleghi il mondo della scuola a quello del lavoro.

“Siamo lieti – prosegue Caruso – che dopo le polemiche degli ultimi mesi l’amministrazione Fossi si sia decisa, con estremo ritardo, ad avviare un percorso condiviso con il Comune di Signa per incontrare Città Metropolitana e Regione e parlare della possibilità di avere un indirizzo d scuola superiore sul nostro territorio. Meglio tardi che mai”.

Per Caruso “quella del liceo sportivo possiamo oramai derubricarla a boutade elettorale”.

“Mentre a Campi negli anni passati l’amministrazione si è dedicata a  questioni di ‘rilevante’ importanza come modificare il nome al Teatro Dante – prosegue Caruso – nella vicina Scandicci hanno provveduto a realizzare un nuovo liceo sportivo che ha avviato la propria attività a partire dall’anno scolastico 2015/2016 presso i locali del liceo scientifico Russell Newton. Nella provincia di Firenze il liceo sportivo è dunque già presente in due sedi (Bagno a Ripoli e Scandicci)  ed è dunque francamente irrealizzabile una nuova apertura a Campi Bisenzio tenendo conto anche che al Russell Newton si sono iscritti al liceo 75 studenti e sono state attivati tre classi in totale. Un numero importante e  secondo solo alle iscrizioni ricevute al liceo sportivo di Viareggio ma certamente limitato se si pensa di costruire una nuova scuola interamente dedicata al liceo sportivo”.

“Pur tenendo presente che l’amministrazione comunale ha escluso la possibilità di avviare, nel breve periodo, un progetto serio che porti alla costruzione di una nuova scuola media superiore a Campi Bisenzio – dice Caruso – noi di Forza Italia giovani non vogliamo sottrarci al dibattito e avanziamo la nostra idea: una scuola tecnica-professionale che connetta il mondo della formazione con quello delle competenze. Oggi Campi Bisenzio, dopo Sesto Fiorentino è il secondo comune della Piana con più imprese ed i comparti più consistenti sono commercio (934 imprese), manifatturiero (873), costruzioni (770) e servizi (271). Per questo noi  immaginiamo uno istituito tecnico o professionale che fornisca  una preparazione teorica e tecnica, ma con un approccio molto pratico e operativo, tenendo conto delle innovazioni tecnologiche dei settori produttivi e dei servizi e mantenendo una relazione strettissima con il mondo del lavoro e con i settori economici di rilevanza nazionale”.