A Scandicci riapre il parco dei tulipani: quest’anno saranno 300.000

SCANDICCI – Per una volta voglio mettere da parte le polemiche, le diatribe politiche, i commenti avvelenati sui social, le prese di posizione che lasciano […]

“La famiglia non ha bisogno di congressi”

CALENZANO – “La famiglia non ha bisogno di Congressi ma di maggiori servizi all’infanzia e alla persona”. A dirlo sono il sindaco Alessio Biagioli e […]

Baratti (Lega) “L’ufficio per reperire fondi europei è un flop”

CALENZANO – “L’ ufficio per reperire fondi europei è un flop”. Ad affermarlo il consigliere della Lega Daniele Baratti che sull’argomento ha presentato una interrogazione […]

Presidio dei lavoratori della Bagnolo srl, da due mesi senza stipendio

CALENZANO – Presidio domani 29 marzo dalle 11 alle 12 di lavoratorii della Bagnolo Srl: davanti alla sede di via Baldanzese 149 dopo che il titolare […]

Illuminazione pubblica, 180 plafoniere passeranno alla tecnologia a led

LASTRA A SIGNA – Prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale nel potenziamento e rinnovamento dell’illuminazione pubblica sul territorio. “L’obiettivo – spiegano dal Comune – è quello […]

Si spacciano carabinieri per rubare in appartamento, tre arresti tra Signa, Firenze e Rufina

SESTO FIORENTINO – Si sono finti carabinieri per poter entrare in due case e portare via gioielli e preziosi. E’ con questa accusa i veri […]

Lorenzo Perra è il nuovo presidente di Publiacqua

FIRENZE – L’assemblea dei soci di Publiacqua, riunitasi questa mattina a Firenze, ha eletto il nuovo CdA e la nomina è avvenuta all’unanimità dei presenti. […]

E’ nata l’associazione Calenzano Futura

CALENZANO – E’ nata Calenzano Futura: l’associazione si è costituita dopo mesi di confronto e iniziative con i cittadini e le associazioni su temi concreti, […]

In arrivo alle Asl 3,5 milioni per il sostegno alle persone affette da Sla

FIRENZE – Un sostegno alle persone affette da Sla (sclerosi laterale amiotrofica): sono in arrivo alle Asl oltre tre milioni e mezzo, che consentiranno di […]

Infrastrutture da sbloccare, Cisl: “In Toscana valgono 8 miliardi e 116.000 posti di lavoro”

FIRENZE – Sbloccando e portando a compimento le infrastrutture già autorizzate e finanziate in Toscana si avrebbe nei prossimi 5 anni un impatto complessivo sul […]