Cinema, musica, scacchi e mercatini alla Meglio Genia

CAMPI BISENZIO – Con la celebrazione del 73° anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio, il 2 settembre, si apore l’edizione 2017 de La meglio genia, la rassegna di eventi promossa dal Comune in collaborazione con Fare Centro Insieme, Pro Campi e il Teatrodante Monni. Fino al 30 settembre si alterneranno concerti, presentazione di libri, musica […]

CAMPI BISENZIO – Con la celebrazione del 73° anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio, il 2 settembre, si apore l’edizione 2017 de La meglio genia, la rassegna di eventi promossa dal Comune in collaborazione con Fare Centro Insieme, Pro Campi e il Teatrodante Monni. Fino al 30 settembre si alterneranno concerti, presentazione di libri, musica e cinema.
“Ciò che ci sta particolarmente a cuore è la riscoperta del legame con la storia del territorio campigiano – dice il sindaco Emiliano Fossi – Fare memoria delle radici per la riscoperta di una comunità che può mettersi in gioco sotto molti aspetti”.

In progranna il 3 settembre per tutto il giorno il mercatino in centro e alle 21 in piazza Dante ci saranno gli Scacchi giganti, l’Ape Regina il “cinema sulle ruote” arriverò al giardino di Villa Rucellai il 4 e 5, il 12 e il 26 settembre. Gran parte delle iniziative si terranno in piazza Frà Ristoro: il 6 alle 21 Tutti in piazza con Lorenzo Baglioni, il 7 alle 18 presentazione di libri con Campi Libri e alle 21 il quinto Palio della Rificolona con la sfilata di carri per le vie del centro, l’8 si terrà una discoteca ad impatto acustico zero “Silent Party” e il 9 ci sarà San Donnino a Tavola, e alle 21 la presentazione del libro di Chiara Francini “Non parlare con la bocca piena”, il 10 spazio al mercatino Svuota la cantina e lunedì 11 nel foyer del teatro “W il Chile” ricordo di Carlos Viveros, il 14 secondo appuntamento con la presentazione di libri Campi Libri, mentre il 15 sarà presentato il libro di don Giovanni Momigli “La città plurale” e il 16 si terrà il Paolio della pecora. Tornerà il mercatino in centro il 17 con gli Scacchi giganti, mentre il 21 ci sarà un altro appuntamento con Campi Libri . La Corrida sarà in piazza Frà Ristoro il 23, mentre il 27 alle 18 al Museo Manzi si terrà Laurea in Comune “Il dono e la sua immagine” e il 30 tutto il giorno Maratona fotografica, cinema all’aperto. Nel corso della Meglio Genia ci sarnno la festa della Misericordia (dal 6 al 10 settembre), il girono internazionale femminile della Toscana l’8 settembre, Sportissima al parco di Villa Montalvo dal 22 al 24 settembre, la Misericordia in piazza il 22 e Svuota la cantina dalle 10 alle 19 nei giardini de Il Rosi, il 24 settembre. Inoltre sono previste tre mostre: dal 2 al 16 settembre nella sala consiliare “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine”, dal 1 al 30 settembre alle bacheche comunali “Cuando una Muralia significa liberato” e dal 14 al 24 settemnbre nel foyer del teatro “Sicurezza stradale”.