SESTO FIORENTINO – Marciapiedi impraticabili per chi si muove in carrozzina, accessi ai mezzi pubblici difficili o impossibili per disabili, negozi dove piccoli scalini impediscono l’ingresso a chi si trova costretto ad utilizzare ausili. Abbattere le barriere architettoniche è difficile, ma molto spesso è più difficile demolire quelle culturali. Marco Becattini, nella lista di Forza Italia a sostegno del candidato sindaco Maria Tauriello, ne sa qualcosa dei disagi per muoversi in città e, dopo avere effettuato un sopralluogo sul territorio sestese, ha elaborato un programma elettorale con particolare attenzione per chi si muove con difficoltà.
“Tra i primi interventi – spiega Marco Becattini – c’è l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’incentivazione degli spazi urbani utilizzando l’8% degli introiti che la pubblica amministrazione ottiene dalle multe. Molto spesso per chi è disabile è difficile, se non impossibile l’accesso nei negozi a causa di piccoli scalini. Ecco nel mio programma prevede anche l’incentivazione per i commercianti ad abbattere queste barriere prelevando il 9% dalla tassa della nettezza urbana”.
Oltre ad intervenire sulle barriere, Becattini spiega che molto spesso quello che manca è l’informazione. “Per questo – spiega Becattini – tra i miei impegni c’è l’istituzione dell’Ufficio politico per i diritti inclusivi della persone con disabilità il cui compito dovrebbe essere quello di aiutare a districarsi nella burocrazia”.
Tra gli altri punti per rendere la città accessibile veramente a tutti: l’adeguamento dei giardini e dei parchi pubblici e le infrastrutture per lo sport e la promozione di servizi di trasporto scuolabus adeguatamente attrezzati di pedana e di un sistema audio-visivi e l’incremento degli impianti semaforici acustici. “Non solo – prosegue Becattini – ma è necessario anche riqualificare, potenziare e migliorare il servizio domiciliare sanitario con apposite convenzione con i professionisti”.
“Se diventerò sindaco – conclude Maria Tauriello – Marco Becattini sarà il mio consulente in Comune per le disabilità”.