SIGNA – Nuovo sopralluogo questa mattina alla scuola Ciampi di San Mauro alla presenza del sindaco Giampiero Fossi, della dirigente scolastica Francesca Bini, dell’architetto Francesco Vennari, del geometra Alessandro Minucci e dell’ingegner Riccardo Tesse, direttore dei lavori. Proprio stamani, infatti, è stato avviato lo smontaggio del ponteggio esterno, sono in corso ancora alcune opere di finitura ed è stato avviato il trasloco di tutti gli arredi che entrerà maggiormente nel vivo la prossima settimana. Al termine dell’ulteriore sopralluogo é stato dato il via libera: tutti gli studenti della scuola di San Mauro torneranno in classe dal prossimo 15 settembre. L’intervento di riqualificazione, come noto, ha previsto la rimozione della copertura e delle strutture lignee con la sostituzione delle capriate esistenti, la realizzazione di un cordolo di irrigidimento posato sulle teste dei muri perimetrali, secondo criteri di maggior sicurezza sismica ed anche il rifacimento del sottotetto in legno e acciaio e del sottostante controsoffitto utilizzando materiale ignifugo e fonoassorbente.
Effettuato anche il consolidamento degli ammorsamenti del solaio del piano primo alle pareti perimetrali e il rifacimento del controsoffitto, anche in questo caso, con materiale ignifugo e fonoassorbente. “Un intervento importante – si legge in una nota – che ha richiesto un investimento di poco superiore a un milione e mezzo di euro, reso possibile grazie ai fondi Pnrr e in parte regionali così da garantire miglioramenti sismici e una scuola nuova e complessivamente migliorata. La riapertura della scuola di San Mauro, dopo un lungo e complesso intervento di riqualificazione, rappresenta non solo un traguardo atteso, ma anche un segnale concreto dell’impegno che l’amministrazione comunale ha sempre messo nella tutela dei luoghi dell’educazione”.
