Dalla Regione Toscana 200.000 euro per la riqualificazione della Sala Teatro di via Santelli 

SIGNA – “È una bella notizia per la nostra comunità: questo finanziamento ci permetterà di restituire finalmente alla città uno spazio culturale fondamentale acquistato negli anni scorsi dalla nostra amministrazione comunale, da tempo in attesa di essere valorizzato”: a parlare così è il sindaco Giampiero Fossi commentando il finanziamento ricevuto dalla Regione Toscana per ristrutturare […]

SIGNA – “È una bella notizia per la nostra comunità: questo finanziamento ci permetterà di restituire finalmente alla città uno spazio culturale fondamentale acquistato negli anni scorsi dalla nostra amministrazione comunale, da tempo in attesa di essere valorizzato”: a parlare così è il sindaco Giampiero Fossi commentando il finanziamento ricevuto dalla Regione Toscana per ristrutturare la sala teatro di via Santelli. Nei giorni scorsi, infatti, la Regione Toscana nella terza variazione al bilancio di previsione 2025-2027 tra gli interventi previsti per i lavori di adeguamento, recupero e miglioramento dei teatri della Toscana, ha previsto uno stanziamento al Comune di Signa, fino a 200.000 euro, per l’anno 2026 per la realizzazione del nuovo teatro e spazio polivalente al fine di garantire la migliore fruizione degli eventi culturali alla comunità.

“La nostra amministrazione comunale non ha mai promesso l’impossibile, – ha aggiunto il sindaco Fossi – lo stanziamento del contributo della Regione Toscana ci consentirà di centrare un nuovo obiettivo del nostro mandato. Restituiremo alla città uno spazio culturale fondamentale e dimostreremo, ancora una volta, che alle parole preferiamo i fatti. Sarà così possibile procedere all’adeguamento dei locali per la realizzazione della sala polivalente con la sistemazione degli impianti tecnologici e sanitari per una capienza di 250 posti circa”. E ancora: “Voglio ringraziare moltissimo il presidente Eugenio Giani e il consigliere regionale Fausto Merlotti che tanto si è speso per raggiungere questo risultato. È stato un percorso complesso, fatto di interlocuzioni e di tanto lavoro silenzioso ma concreto. Un lavoro che oggi dà i suoi frutti”.

Una notizia salutata con soddisfazione anche dallo stesso Merlotti: “Nel corso degli ultimi mesi c’è stata un’intensa interlocuzione con il Comune di Signa per reperire le risorse e riaprire uno spazio polifunzionale con una sala teatro. Un obiettivo che anche io ho sempre profondamente condiviso, d’intesa con il sindaco Fossi, e per il quale mi sono adoperato con gli uffici regionali. In questo modo – ha aggiunto – dopo aver restituito villa Alberti alla cittadinanza e trasferito nei nuovi moderni locali il Museo civico della Paglia, Signa potrà godere pienamente di una nuova sala teatro, a servizio della città e delle realtà del territorio”.