SIGNA – Con l’autunno le campagne toscane si tingono dei colori caldi della terra e danno vita a paesaggi incantevoli. Le giornate, ancora scaldate dal sole, si fanno miti e profumate, la luce diventa pura. A Signa questa “poesia” oramai da tempo è divenuta realtà: la terza domenica di ottobre, il 19 per la precisione, la Pro loco Signa, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, regala un’intera giornata dedicata ai gusti e ai sapori del mondo contadino e della nostra migliore tradizione popolare, una parentesi golosa, divertente e colorata per rimandare il più possibile l’appuntamento con l’inverno. Nelle due piazze del centro storico e lungo i portici di viale Mazzini, potrete trovare castagne, uva, fichi, castagnacci, olio e vino del contadino, sapori autentici ed appetitosi per una merenda gustosa. Inoltre, per ricreare l’atmosfera delle festose domeniche contadine, potrete incontrare per le strade del centro di Signa personaggi della tradizione popolare toscana come i MaggiAllegri imbonitori, i racconti fiabeschi di Dafne e Simone, il Centro Iniziative Teatrali e altro ancora, insomma una variopinta umanità divertente e scanzonata.
Domenica 19 ottobre a Signa è tempo di “Sapori d’autunno”
SIGNA – Con l’autunno le campagne toscane si tingono dei colori caldi della terra e danno vita a paesaggi incantevoli. Le giornate, ancora scaldate dal sole, si fanno miti e profumate, la luce diventa pura. A Signa questa “poesia” oramai da tempo è divenuta realtà: la terza domenica di ottobre, il 19 per la precisione, […]
