Emergenza casa. Quando la solidarietà corre sui social

CAMPI BISENZIO – La solidarietà corre sui social. Da un passa parola su uno dei social network più famoso, Facebook, è nato un gruppo di “aiuto” per le persone che hanno problemi abitativi. Salvatore, Federico e la sua famiglia sono persone che per motivi diversi si sono trovati in situazioni di disagio, hanno perso la […]

CAMPI BISENZIO – La solidarietà corre sui social. Da un passa parola su uno dei social network più famoso, Facebook, è nato un gruppo di “aiuto” per le persone che hanno problemi abitativi. Salvatore, Federico e la sua famiglia sono persone che per motivi diversi si sono trovati in situazioni di disagio, hanno perso la casa e sono costretti a vivere in condizioni di fortuna. La loro storia è passata su Facebook e alcuni cittadini hanno iniziato a cercare il modo per aiutare queste persone. E’ stata aperta una pagina Facebook e attivata una carta Poste Pay per le donazioni. Ieri in piazza è stato “celebrato” un triste “compleanno”, tre anni di vita in auto per Salvatore, ma la giornata è stata l’occasione per presentare i tre microprogetti del gruppo di cittadini: raccogliere 500 euro per Francesco e la sua famiglia, raccogliere altre 500 euro per acquistare una piccola auto per Salvatore poiché quella attuale è ormai da rottamare e altre 500 euro per aiutare Federico e la moglie ad avviare un piano di locazione. Infatti, i 500 euro servirebbero come caparra per un affitto visto che Federico e la moglie possono contare su uno stipendio. Ma c’è anche una bella notizia. Proprio ieri è stata donata una roulotte che servirà per una famiglia senza casa, mentre i soldi raccolti, 400 euro, serviranno a coprire in parte le spese per l’auto di Salvatore. Le iniziative non finiscono qui: presto il gruppo organizzerà un apericena per cercare di raccogliere quanto basta per completare anche il terzo micro progetto.