Falstaff o l’educazione del Principe al Teatro delle Arti

LASTRA A SIGNA – Da venerdì 11 a domenica 13 maggio il Teatro delle Arti presenta in prima nazionale “Falstaff o L’educazione del Principe”, nuovo progetto drammaturgico di Gianfranco Pedullà, a cui è affidata anche la regia, che vede sul palco gli attori Veio Torcigliani, Marco Natalucci, Rosanna Gentili, Gianfranco Quero, Gaia Nanni, Roberto Caccavo, […]

LASTRA A SIGNA – Da venerdì 11 a domenica 13 maggio il Teatro delle Arti presenta in prima nazionale “Falstaff o L’educazione del Principe”, nuovo progetto drammaturgico di Gianfranco Pedullà, a cui è affidata anche la regia, che vede sul palco gli attori Veio Torcigliani, Marco Natalucci, Rosanna Gentili, Gianfranco Quero, Gaia Nanni, Roberto Caccavo, Marilena Manfredi, Matto Zoppi, Fausto Berti, Eleonora La Pegna della Compagnia Teatro Popolare d’Arte.

Una versione della commedia shakespeariana che si incrocia in modo quasi naturale con l’opera lirica “Falstaff” di Giuseppe Verdi, ultima creazione del grande compositore.

Il testo per molte parti è fondato sul libretto dell’opera verdiana scritto da Arrigo Boito (di fatto una riduzione lirica de “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare): ne è nato uno spettacolo teatrale molto musicale, pieno di ritmo e di coralità. Un grande gioco scenico completamente dedicato al pubblico, al piacere degli spettatori di incontrare il grande personaggio Falstaff e la sua banda di abitanti notturni dell’Osteria della Giarrettiera dove il nostro eroe, di fatto, vive e compie le sue imprese.

Per la compagnia diretta da Gianfranco Pedullà un tassello importante nella ricerca di una commedia dell’arte contemporanea.

Cori Edy Bodecchi, luci Gianni Pollini e Marco Falai, scene Claudio Pini e Gianfranco Pedullà, costumi Alessandra Jane, foto di scena Alessandro Botticelli. Organizzazione Ilaria Baldo, Gabriele Bonafoni, Andrea Pontevivo.

Orari spettacoli: venerdì 11 e sabato 12 maggio ore 21. Domenica 13 maggio ore 17.

Venerdi 11 dalle 20 aperitivo Teatrale a cura di Bar Caffè la Posta (buffet + drink 6 euro, prenotazione consigliata entro il giorno precedente lo spettacolo).