Ferragosto ai Gigli, tra shopping e socialità

CAMPI BISENZIO – Nella giornata di apertura del 15 agosto, I Gigli si sono confermati un punto di riferimento per il territorio, offrendo un servizio ai tanti che hanno scelto di trascorrere il proprio tempo libero in compagnia di familiari e amici all’interno del Centro Commerciale. “Nei giorni precedenti, il dibattito sulle aperture festive ha […]

CAMPI BISENZIO – Nella giornata di apertura del 15 agosto, I Gigli si sono confermati un punto di riferimento per il territorio, offrendo un servizio ai tanti che hanno scelto di trascorrere il proprio tempo libero in compagnia di familiari e amici all’interno del Centro Commerciale. “Nei giorni precedenti, il dibattito sulle aperture festive ha animato media e social network, portando I Gigli al centro di una riflessione più ampia. Tuttavia, queste opinioni non hanno modificato la scelta delle molte migliaia di visitatori, che hanno deciso di vivere con noi questa giornata” commenta il direttore Saviola Chesi. I Gigli sono, da sempre, un luogo aperto e inclusivo, che accoglie una comunità composta da chi decide di frequentarlo per lo shopping e il tempo libero, ma anche da lavoratori e realtà imprenditoriali. Una comunità che cresce, si rinnova e investe, un modello che ha guadagnato fiducia e ha generato opportunità per il territorio. Negli anni, I Gigli sono diventati un punto di riferimento non solo per la regione, ma anche per i tanti visitatori provenienti da fuori Toscana. “Questo traguardo è il frutto di un impegno collettivo che continueremo a portare avanti con responsabilità e trasparenza, consapevoli che il nostro valore più grande è l’insieme delle persone che ogni giorno danno vita e significato a questo luogo. Rinnoviamo il nostro ringraziamento a chi ha scelto di essere con noi il 15 agosto, riconoscendo ne I Gigli non solo un Centro Commerciale, ma un luogo al quale sentirsi appartenenti”, aggiunge il direttore.