Forza Italia, Lorenzo Santi si dimette da commissario per la città di Prato

PRATO – “Interessi personali anteposti a quelli del popolo: mi dimetto dalla guida del partito”: con queste parole l’ormai ex commissario di Forza Italia a Prato, Lorenzo Santi, ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di commissario provinciale. Dimissioni che sono state formalizzate al termine della mattinata odierna, a seguito della consegna delle liste elettorali […]

PRATO – “Interessi personali anteposti a quelli del popolo: mi dimetto dalla guida del partito”: con queste parole l’ormai ex commissario di Forza Italia a Prato, Lorenzo Santi, ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di commissario provinciale. Dimissioni che sono state formalizzate al termine della mattinata odierna, a seguito della consegna delle liste elettorali in tribunale e del completamento di tutti gli adempimenti burocratici necessari a garantire il regolare svolgimento delle prossime elezioni regionali in programma il 12 e 13 ottobre. “Sono passati poco più di tre mesi da quando ho ricevuto l’incarico dai vertici nazionali del partito, – dice Santi – tre mesi caratterizzati da inutili battaglie interne, durante i quali è stato impossibile lavorare concretamente e, di conseguenza, dare risposte ai reali problemi dei cittadini. Questa non è la mia idea di politica: è una politica lontana dalla gente, in cui non mi riconosco. Ho voluto onorare fino in fondo l’impegno preso, concludendo il processo elettorale senza arrecare danno o gravami a nessuno, ma ora non me la sento di proseguire”.

Santi tiene a precisare che il suo addio alla guida del partito non significa l’abbandono di Forza Italia, formazione della quale rimane militante. La decisione è espressamente legata a un dissapore di natura organizzativa e non amministrativa. “Continuerò a portare avanti la mia attività istituzionale – prosegue – sia nel Comune di Cantagallo, sia in Provincia a Prato. Ruoli che mi sono guadagnato grazie alla fiducia della gente, che per me è l’unica cosa che conta. Proprio per questo non posso voltare loro le spalle e accettare di sottostare a un sistema che non mi rappresenta e del quale non voglio più far parte in prima persona, mettendoci la faccia”. L’ex commissario conclude smentendo qualsiasi collegamento della sua scelta con le imminenti elezioni regionali o con i candidati in campo: “Desidero ringraziare nuovamente i candidati per la disponibilità dimostrata e augurare loro un grande in bocca al lupo. Sono orgoglioso della squadra che sono riuscito a costruire e per questo sosterrò ognuno di loro. Mi prendo ora un momento di pausa, con la speranza che Forza Italia, e la politica in generale, possano tornare al più presto a occuparsi di temi reali e di interesse comune”.