Fratellanza Popolare: il 2018 dell’associazione si annuncia come un anno pieno di impegni

CAMPI BISENZIO – Per la Fratellanza Popolare di San Donnino è tempo di bilanci. Siamo all’inizio del nuovo anno e per l’associazione di volontariato guidata da Alessio Ciriolo si preannuncia un 2018 pieno di progetti sociosanitari, partendo tuttavia del rinnovo degli organi sociali (consiglio direttivo e collegio dei sindaci revisori) in programma la prossima settimana. […]

CAMPI BISENZIO – Per la Fratellanza Popolare di San Donnino è tempo di bilanci. Siamo all’inizio del nuovo anno e per l’associazione di volontariato guidata da Alessio Ciriolo si preannuncia un 2018 pieno di progetti sociosanitari, partendo tuttavia del rinnovo degli organi sociali (consiglio direttivo e collegio dei sindaci revisori) in programma la prossima settimana. Da venerdì a domenica infatti si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche: progetti nuovi, altri consolidati e strumenti sempre più efficaci in aiuto dei cittadini. Ma anche l’anno appena trascorso è stato per la Pubblica Assistenza sandonninese un anno importante. “E’ partito l’ampliamento della sede, – spiegano dalla Fratellanza – un’opera attesa da anni e che vedrà nuovi spazi per il volontariato e trasformerà la struttura di via delle Molina in un polo di servizi importante per la frazione. Infatti oltre alle attività socio sanitarie dell’associazione nella nuova sede troverà spazio la farmacia comunale. La sfida è quella di fornire ancora più servizi ai cittadini rispetto al 2017 nel quale i mezzi della Fratellanza hanno percorso oltre 300.000 chilometri fra servizi in emergenza, trasporti socio-sanitari e interventi di Protezione Civile effettuando oltre 10.000 servizi, una media di circa 30 servizi al giorno comprese domeniche e festività”.

E ancora: “I Poliambulatori di San Donnino e delle Piagge, in grande crescita di accessi e di gradimento delle persone, sono stati conferiti alla Fondazione Pubbliche Assistenze che provvederà a sviluppare nel 2018 nuovi servizi. Verranno inoltre riproposti i momenti di aggregazione che ormai sono diventati dei classici dell’associazione: le sagre, la festa del Volontariato e i molti altri momenti organizzati dal gruppo ricreativo”.

“La Fratellanza si prepara a un 2018 pieno di sfide, – afferma il presidente Alessio Ciriolo – in questi giorni ripartiranno i lavori di ampliamento della sede che sono stati fermi qualche mese a causa del non arrivo di alcuni isolanti sismici. Ripartiremo in queste settimane ed entro l’estate dovremmo avere la prima parte dell’ampliamento già disponibile. E’ un’opera importante e costosissima per la quale speriamo anche i cittadini ci aiuteranno per dotare San Donnino di un centro socio sanitaria di grande rilevanza. Auguro al prossimo consiglio direttivo, che si formerà con le elezioni della prossima settimana, di continuare a lavorare con l’entusiasmo e la dedizione che il consiglio uscente e i volontari hanno messo finora al servizio dell’associazione”.

“La Fratellanza Popolare è molto cresciuta in termini di volontari e servizi – aggiungono Lucia Chieffo e Claudia Ciriolo, responsabili dei volontari – anche quest’anno molte persone si sono avvicinate all’associazione. Ciò dimostra che quello che facciamo è apprezzato dalla nostra comunità e questo spinge molti a donare un po’ del proprio tempo agli altri. La Fratellanza infatti è come una famiglia molto grande nella quale tutti si impegnano per gli altri con spirito di solidarietà al fine di aiutare i più bisognosi. La sfida anche nel prossimo consiglio sarà quello di aiutare tutti coloro che necessitano di sostegno”.

I candidati al consiglio direttivo per le prossime elezioni sono: Francesco Bacci, Massimo Bacci, Samuele Bacci, Maurizio Beconi, Marco Benevento, Angela Carai, Tommaso Cecchini, Lucia Chieffo, Alessio Ciriolo, Claudia Ciriolo, Mauro Elbetti, Antonino Granieri, Gaetano Marzano, Christian Minciotti, Valerio Olivieri, Irene Russo, Iacopo Saccardi, Stefano Saccardi, Franca Tempestini e Lorenzo Verrecchia. I candidati al collegio dei sindaci revisori sono invece Tiziano Papucci, Claudio Rossetti, Riccardo Saccardi, Colomba Shami Widanaga e Cristina Tempestini.