I paesaggi di Spensierati a La Soffitta di Colonnata

SESTO FIORENTINO – “La solennità semplice” è il titolo della mostra di Primo Spensierati inaugurata domenica 20 maggio a La Soffitta Spazio delle Arti a Colonnata. Nella galleria di piazza Rapisardi sono esposte 50 opere che ritraggono soprattutto paesaggi. Spensierati è nato a Cortona il 20 febbraio 1948 ed è un autodidatta. “E’ stato un bellissimo […]

SESTO FIORENTINO – “La solennità semplice” è il titolo della mostra di Primo Spensierati inaugurata domenica 20 maggio a La Soffitta Spazio delle Arti a Colonnata. Nella galleria di piazza Rapisardi sono esposte 50 opere che ritraggono soprattutto paesaggi. Spensierati è nato a Cortona il 20 febbraio 1948 ed è un autodidatta.

“E’ stato un bellissimo momento – ha detto Francesco Mariani responsabile del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti e presidente del Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata – che ha visto la presenza di tante persone che hanno apprezzato molto i quadri di Primo. Siamo felici di aver potuto organizzare questa mostra e orgogliosi di poter presentare un’ampia selezione di splendidi paesaggi che immortalano angoli magici della nostra regione: colline della Valdichiana, dove Primo è nato, scorci della nostra Piana Fiorentina, viste marine e molto altro. Certamente una mostra da godere con gli occhi e con il cuore”.

“Per me questa mostra è un sogno nel cassetto che si è avverato – ha detto Primo Spensierati – perché, vivendo a Sesto sin dall’adolescenza, ho sempre guardato a questa realtà come un luogo speciale dove raccontare la mia arte”.

La mostra “La solennità semplice” di Primo Spensierati è visitabile, con ingresso gratuito, sino al 10 giugno con i seguenti orari: feriali e sabato 16-19, festivi 10-12 e 16-19.