Il 4 ottobre gli ambulanti di Forte dei Marmi saranno di nuovo a Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO – Gli ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano a Campi Bisenzio. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre, in via Buozzi (nel tratto compreso fra via Donizetti e via Tintori) con il patrocinio del Comune. Un’occasione, quindi, da non perdere per i tanti appassionati del genere: […]

CAMPI BISENZIO – Gli ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano a Campi Bisenzio. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre, in via Buozzi (nel tratto compreso fra via Donizetti e via Tintori) con il patrocinio del Comune. Un’occasione, quindi, da non perdere per i tanti appassionati del genere: una rassegna dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19. “Il nostro Consorzio – spiega il presidente, Andrea Ceccarelli – con il suo evento-mercato di qualità ha letteralmente re-inventato una professione storica alla luce dei tempi moderni, dimostrando che la passione per il proprio lavoro, l’ingegno artigianale, la ricerca della qualità dei materiali e l’attenzione alle tendenze, possono ancora fare la differenza nel competitivo mondo del commercio attuale”.

“Dopo il grande riscontro che abbiamo avuto lo scorso maggio – spiega l’assessore allo sviluppo economico Daniele Matteini – siamo lieti di tornare a ospitare gli a ambulanti di Forte dei Marmi. Siamo convinti che puntare su un mercato di qualità noto in tutta Italia e che attrae un folto pubblico sia una scelta vincente che può valorizzare tutto il tessuto commerciale della nostra città. Anche a maggio, infatti, sono stati migliaia i visitatori, provenienti anche da altri Comuni, che hanno potuto così scoprire l’offerta e la qualità dei negozi locali: avere gli ambulanti di Forte dei Marmi, quindi, significa promuovere tutto il nostro commercio. Un appuntamento, questo, che rientra in un quadro di valorizzazione e promozione della nostra città e che ci sta portando a promuovere e sperimentare anche nuovi eventi come, per esempio, il recente fierone”. Sui banchi presenti sarà possibile trovare il meglio della tradizione toscana e italiana dell’artigianato di qualità: abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinati tessuti di arte fiorentina.