LASTRA A SIGNA – Il pugile Dragan Lepei, attuale campione italiano dei pesi Supermedi, lastrigiano d’adozione, è entrato ufficialmente a far parte dello staff del Centro Training Lab di Firenze diretto da Maurizio Bertoni. “E’ un onore poter inserire un campione del calibro di Dragan”, ha commentato il dottor Bertoni. Il centro, infatti, pratica un’attività motoria dedicata alle persone affette da Parkinson che, con i necessari adattamenti, ricordano gli allenamenti di un pugile. Grazie a questa strategia innovativa, che il dottor Bertoni ha importato dagli States, si allenano e si curano i malati di Parkinson. “Come riporta il recente studio dell’Università di Indianapolis, pubblicato su Physical Therapy, una ginnastica specifica migliora la qualità di vita di pazienti affetti dal morbo di Parkinson anche di grado medio-grave. L’attività fisica di una certa intensità aiuta a rallentare la progressione della malattia – spiega Bertoni, intenzionato ad ampliare l’attività sportiva per curare il Parkinson coinvolgendo i campioni fiorentini, sia uomini che donne – perché questa ‘terapia’ è una seria opportunità per migliorare la qualità della vita a questi pazienti: il primo vantaggio è a livello psicologico”. In questa ottica, Lepei ha iniziato lo stage di preparazione presso il Centro Training Lab, che ha sede a Firenze si trova in via Scipione Ammirato, 35/1, dove al momento ci sono altri tre istruttori certificati: Filippo, Dario e Andrea. Dragan Lepei, 29 anni, nato in Romania e residente da anni a Malmantile, è un pugile professionista dal 2013. L’atleta si allena alla Sempre Avanti Firenze dove è seguito dal maestro Cristiano Mazzoni. Dopo la vittoria contro il forte Gerard Ajetovic, nella spettacolare cornice del Teatro Verdi, lo scorso 6 febbraio, Lepei ha già ripreso gli allenamenti in vista di nuovi appuntamenti europei: obiettivo principale di Lepei è l’assalto al titolo Ebu dell’Unione Europea. A oggi, il suo curriculum vanta 17 vittorie (di cui 9 per ko), 2 pari e 2 sconfitte.