Il centrodestra si presenta: “Pd spaccato, noi ci uniamo”

CAMPI BISENZIO – Unirsi, condividendo intenti, programmi e candidati. Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Lega Toscana-Più Toscana hanno presentato oggi a Campi Bisenzio il nuovo coordinamento di centrodestra. Obiettivo, formare una compagine politica alternativa al centrosinistra condividendo punti e programmi ed esprimere un candidato unico alle elezioni più vicine, quelle a Sesto Fiorentino […]

CAMPI BISENZIO – Unirsi, condividendo intenti, programmi e candidati. Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Lega Toscana-Più Toscana hanno presentato oggi a Campi Bisenzio il nuovo coordinamento di centrodestra. Obiettivo, formare una compagine politica alternativa al centrosinistra condividendo punti e programmi ed esprimere un candidato unico alle elezioni più vicine, quelle a Sesto Fiorentino la prossima primavera.

“Oggi da Campi Bisenzio parte un ragionamento politico – ha detto Paolo Gandola, consigliere comunale di Forza Italia a Campi – proprio in questo luogo che vede una forte frattura nel centrosinistra, tra il Pd e il vecchio sindaco Adriano Chini. Nasce un accordo tra le varie forze di centrodestra, non per accordi di palazzo, ma perché ce lo chiedono gli elettori e vogliamo rispondere sul territorio a queste esigenze. A Campi mancano due anni e mezzo alle elezioni e non è per le poltrone che stiamo facendo questo percorso ma per dare risposte alla città. Prima azione concreta di questo coordinamento sarà proporre al prossimo Consiglio comunale una mozione in cui si chieda alla Regione una deroga che consideri Campi Bisenzio in una situazione di emergenza abitativa e che si possa introdurre nei prossimi bandi il criterio di residenzialità, in modo da favorire chi risiede nel nostro territorio da più anni. Nel vecchio bando il 58% dei primi 50 nominativi in graduatoria era di origine straniera, ma anche gli italiani hanno bisogno”.

Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Paolo Giovannini, ha sottolineato lo sforzo di tutti i partiti a creare un programma unitario, in modo anche da “convincere a votare quelli che nelle ultime tornate si sono astenuti, ma che non vogliono votare centrosinistra”.

“Dove ci siamo presentati uniti – ha detto Fiorenzo Smalzi, commissario provinciale della Lega Nord – come ad Arezzo, ci sono stati risultati importanti, segno che i territori ci chiedono questo. Ci aspetta subito in primavera un appuntamento importante, le elezioni a Sesto, dove il Pd ha fatto una magra figura e proprio lì, a maggior ragione, ci presenteremo uniti”.

Anche Fratelli d’Italia vede con favore questo “fidanzamento” tra le varie forze del centrodestra. “Mi fa piacere – ha detto stamani Claudio Gemelli coordinatore per la Piana fiorentina – che partiamo proprio da Campi dove vediamo una classe dirigente del centrodestra nuova rispetto a quella di un tempo”. Anche SanFilippo commissario di Lega Toscana-Più Toscana ha spiegato che “a fronte della spaccatura nel centrosinistra si parte uniti, verso le sfide importanti che ci aspettano”. Alla presentazione del coordinamento del centrodestra c’erano stamani anche i consiglieri campigiani di Forza Italia Roberto Valerio e Chiara Martinuzzi.

Tra le tematiche da affrontare e che saranno discusse negli incontri pubblici che prossimamente verranno organizzati, ci saranno sicurezza e infrastrutture, tra cui aeroporto e termovalorizzatore. Sui due punti i partiti condividono le posizioni: sì all’ampliamento dell’aeroporto ma con tutele e soluzioni diverse da quelle prospettate dal Pd, no preclusioni a un termovalorizzatore ma esprimendo molte riserve sulla localizzazione scelta, quella di Case Passerini.