SESTO FIORENTINO – Quattro giornate all’Unione operaia di Colonnata per parlare di pace. È iniziata ieri pomeriggio la sesta edizione di “Il coraggio della pace”, dedicata a “L’altro lato del mondo” e promossa da Disarmo e da un gruppo di associazioni. Tutti gli appuntamenti saranno alla Casa del popolo di piazza Rapisardi fino a domenica prossima. Nella prima serata, quella di ieri, è intervenuto anche il sindaco Lorenzo Falchi che ha ringraziato gli organizzatori per avere scelto proprio Sesto Fiorentino e l’Unione operaia di Colonnata “che – ha detto – prese vita 100 anni fa. Questo è un quartiere operaio che sperimentò già in quegli anni lo stare insieme”. Il sindaco ha poi parlato di pace e ha ricordato l’episodio della strage del Collegino “avvenuta nel 1944 a poca distanza da dove siamo ora” e ha concluso: “Ci vuole coraggio per arrivare alla pace, senza la pace niente può essere raggiungibile”. In serata è arrivato anche Giuseppe Conte e c’è stato un collegamento video con Francesca Albanese.
“Il coraggio della pace” all’Unione operaia di Colonnata
SESTO FIORENTINO – Quattro giornate all’Unione operaia di Colonnata per parlare di pace. È iniziata ieri pomeriggio la sesta edizione di “Il coraggio della pace”, dedicata a “L’altro lato del mondo” e promossa da Disarmo e da un gruppo di associazioni. Tutti gli appuntamenti saranno alla Casa del popolo di piazza Rapisardi fino a domenica […]
