Il giorno degli esami di maturità, divisi tra Quasimodo e Piano (foto gallery)

SESTO FIORENTINO – Prima mattina di esami per i 268 studenti sestesi che questa mattina hano affrontato la prima prova, il tema. Tra dita incrociate, tremori e previsioni cercate su internet all’ultimo minuto, ecco le tracce che si sono trovati ad affrontare i ragazzi:per la letteratura, niente d’Annunzio com’era stato preventivato bensì Salvatore Quasimodo, con […]

SESTO FIORENTINO – Prima mattina di esami per i 268 studenti sestesi che questa mattina hano affrontato la prima prova, il tema. Tra dita incrociate, tremori e previsioni cercate su internet all’ultimo minuto, ecco le tracce che si sono trovati ad affrontare i ragazzi:per la letteratura, niente d’Annunzio com’era stato preventivato bensì Salvatore Quasimodo, con la sua poesia “Ride la gazza, nera sugli aranci”. Il tema storico propone un confronto tra l’Europa del 1914 e quella del 2014. Il tema storico-politico “Violenza e non violenza nel ‘900, i due volti del Novecento”, il tema artistico propone “Il dono”, il tema socio – economico “Le nuove responsabilità dell’uomo, tra clima e crescita demografica”, il tema Tecnico scientifico: le tecnologie pervasive, infine il tema di attualità: Spunto di Renzo Piano sul ‘rammendo delle periferie.
I 268 studenti sestesi, 85 dal Liceo Scientifico, 17 dal Liceo Artistico e 166 dal Calamandrei, si troveranno ora ad affrontare la seconda prova scritta, domani (giovedì), mentre la terza prova sarà il 23 giugno.
Francesca Gambacciani

Foto gallery di Roberto Vicario