Il Palio degli arcieri, l’incendio della torre, spettacoli: torna la festa medievale in Castello

SIGNA – Torna oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 settembre, la festa medievale in Castello promossa dall’associazione Pollicino con il supporto della parrocchia di Santa Maria, il circolo Stella Rossa e l’associazione Vivere Castello. Una festa che quest’anno è riuscita a coinvolgere associazioni del territorio a scopo sociale come Gli Stregatti, che gestiranno […]

SIGNA – Torna oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 settembre, la festa medievale in Castello promossa dall’associazione Pollicino con il supporto della parrocchia di Santa Maria, il circolo Stella Rossa e l’associazione Vivere Castello. Una festa che quest’anno è riuscita a coinvolgere associazioni del territorio a scopo sociale come Gli Stregatti, che gestiranno il servizio navetta, Trisomia21, Angeli con la coda. Con un programma ricco di animazioni, tra cui il duello di spade, fuoco e falchi, pifferai itineranti e manifestazioni teatrali medievali. Il tema sociale sarà invece l’autismo, con la partecipazione dell’associazione Universo Autismo che sarà presente alle entrate del Castello di Signa. il borgo si trasformerà in un vero e proprio villaggio medievale: la magia del Medioevo rivivrà grazie alla collaborazione di associazioni locali, volontari e cittadini che, come ogni anno, renderanno possibile questo tuffo nel passato. Attesa anche la nuova edizione del banchetto medievale “Convivium” promosso dalla Pro Loco di Signa che vedrà la partecipazione dell’attore Alessandro Calonaci. Il banchetto sarà dedicato al 700° anniversario della conquista del castello da parte di Castruccio Castracani e, come sempre, terminerà con l’incendio della torre di  Settentrione. I posti sono in esaurimento, è possibile prenotare telefonando al numero 0558790183 o mandando una e-mail all’indirizzo info@prolocosigna.it.