CAMPI BISENZIO – Il Pdl campigiano critica la scelta di aprire lo sportello online “Dillo al Sindaco” perché, “a Campi – si legge in una nota – purtroppo questo è sempre stato il modo di operare e di rapportarsi con i cittadini. Un modo, rispetto al quale, il Pdl si è sempre fermamente opposto”. La proposta del Pdl è di non personalizzare il rapporto diretto con il cittadino ma di aprire un efficiente Ufficio di relazioni con il pubblico che non abbia l’idea di una sorta di efficace clientelismo.
“Considerare che tutte le più elementari questioni dei cittadini debbano passare per la segreteria del sindaco – continua il comunicato – costituisce un’assoluta anomalia, soprattutto in un comune come con una così alta densità. Già durante la lunga epoca dell’amministrazione Chini, per qualunque richiesta, i cittadini dovevano obbligatoriamente passare mediante la Segreteria del sindaco. L’unica novità che forse apporta il servizio creato del sindaco Fossi è rappresentato dall’immediatezza dell’invio della richiesta online senza dover ricercare sul sito la casella postale email del sindaco come avveniva fino a ieri”.
Il giudizio del Pdl va oltre la perplessità e concretizza la critica anche con il riferimento all’inadempienza nei confronti della legge 150/2000, che regolamento gli uffici stampa e introduce “la creazione di un moderno ed efficiente Ufficio relazioni con il pubblico in grado di svolgere più funzioni e di corrispondere ad una domanda differenziata di servizi da parte del cittadino”. E verso questa scelta il Pdl avrebbe sperato sarebbe andato il sindaco Fossi.
“L’informazione – conclude la nota del Pdl – dev’essere un diritto e la comunicazione un interscambio. Un’informazione che sia servizio dell’amministrazione, diritto del cittadino e dovere di chi amministra”.
Il Pdl critica il servizio “Dillo al sindaco”. “Avremmo voluto un vero Urp e il rispetto della legge 150”
CAMPI BISENZIO – Il Pdl campigiano critica la scelta di aprire lo sportello online “Dillo al Sindaco” perché, “a Campi – si legge in una nota – purtroppo questo è sempre stato il modo di operare e di rapportarsi con i cittadini. Un modo, rispetto al quale, il Pdl si è sempre fermamente opposto”. La […]
