SIGNA – Uno spaccato significativo del nostro passato. E’ quello descritto nel libro “Le foglie volano. Appunti per una storia di libertà” che sarà presentato oggi in Provincia alle 17 in Sala Pistelli in collaborazione con l’Anpi. Insieme all’autrice, infatti, Andreina Morandi Michelozzi (che ha scritto il libro per la Casa Editrice Giuntina, ci sarà l’assessore Stefano Giorgetti. Con lui anche Roberto Nistri (dell’Anpi provinciale e curatore della nuova edizione), Ennio Saccenti (Anpi regionale) e l’onorevole Valdo Spini (Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della resistenza). Nel libro Andreina Morandi Michelozzi ripercorre le vicende di Radio Co.Ra., una delle voci della Resistenza che da Firenze trasmetteva le informazioni degli alleati. “Le foglie volano”, infatti, è il messaggio in codice trasmesso, nel gennaio del ’44, da Radio Londra e destinato a un gruppo di partigiani di Giustizia e Libertà che operavano nella zona del Monte Giovi. Erano “azionisti” come lo erano i patrioti di Radio Co.Ra. (acronimo di Commissione Radio), una emittente clandestina che da Firenze riceveva e trasmetteva,in alfabeto Morse, preziose informazioni agli alleati. Il libro riporta le testimonianze dei protagonisti dell’antifascismo fiorentino che Andreina Morandi Michelozzi aveva conosciuto avendo pagato, molto duramente, l’impegno che lei e soprattutto il fratello Luigi avevano nella Resistenza.
In un libro le vicende di Radio Cora: lo presenta l’assessore Giorgetti in Provincia
SIGNA – Uno spaccato significativo del nostro passato. E’ quello descritto nel libro “Le foglie volano. Appunti per una storia di libertà” che sarà presentato oggi in Provincia alle 17 in Sala Pistelli in collaborazione con l’Anpi. Insieme all’autrice, infatti, Andreina Morandi Michelozzi (che ha scritto il libro per la Casa Editrice Giuntina, ci sarà […]
