La Caserma della Compagnia Carabinieri di Signa da oggi ha un nome: è quello di Rodolfo Colzi. Svelata la targa alla sua memoria

SIGNA – Questa mattina, in un’atmosfera densa di emozione e partecipazione, si è svolta a Signa la cerimonia di intitolazione della locale Caserma della Compagnia Carabinieri al Carabiniere medaglia d’oro al merito civile Rodolfo Colzi. Un appuntamento organizzato dal Comando Legione Carabinieri “Toscana” con il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, insieme al sindaco Giampiero Fossi […]

SIGNA – Questa mattina, in un’atmosfera densa di emozione e partecipazione, si è svolta a Signa la cerimonia di intitolazione della locale Caserma della Compagnia Carabinieri al Carabiniere medaglia d’oro al merito civile Rodolfo Colzi. Un appuntamento organizzato dal Comando Legione Carabinieri “Toscana” con il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, insieme al sindaco Giampiero Fossi e all’amministrazione comunale, e che ha visto la presenza delle massime autorità civili e militari della Città Metropolitana, oltre a numerosi cittadini e studenti delle scuole del territorio.

La cerimonia si è svolta nel cortile della Caserma di via dei Colli dove, di fronte al palco, erano schierati un Reparto di formazione: la Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, un picchetto d’onore, una rappresentanza di Comandanti di Stazione del Comando Provinciale di Firenze, il Gonfalone della Città di Signa – decorato con la medaglia d’argento al merito civile – e i familiari del Carabiniere Colzi. Tre i momenti più emozionanti: gli interventi del Generale di Brigata Solazzo, dello stesso sindaco Fossi e di Gabriele Biagiotti, nipote di Colzi. Le loro parole hanno ricordato il coraggio, l’abnegazione e il valore di un uomo che ha dato tutto per il bene comune. La cerimonia si è conclusa con lo svelamento della targa, donata dall’amministrazione comunale, che da oggi onora ufficialmente la Caserma con il nome del Carabiniere MOMC Rodolfo Colzi, custodendo per sempre la sua memoria fra le mura di un luogo simbolo di servizio e dedizione alla comunità.

“Quella di oggi – ha detto il sindaco Fossi – è una giornata che resterà impressa nella memoria della nostra comunità. Intitolare la Caserma della Compagnia Carabinieri di Signa a Rodolfo Colzi significa restituire alla città un pezzo della sua storia, un nome che rappresenta il coraggio, il sacrificio e il senso più alto del dovere civile. Ringrazio molto l’Arma dei Carabinieri per il suo impegno quotidiano e per avere condiviso con l’amministrazione comunale l’importanza di questo momento. La presenza delle massime autorità e della cittadinanza testimonia quanto il legame fra le istituzioni e il territorio sia profondo e autentico. Oggi, con questa intitolazione, la nostra Caserma non è soltanto un presidio di sicurezza, è anche un luogo della memoria, un punto fermo della nostra identità civica. E il nome di Rodolfo Colzi continuerà a vivere fra queste mura, come esempio di ciò che vuol dire servire con onore il proprio Paese”.

Il Comandante della Legione Carabinieri “Toscana”, Generale di Brigata Pierluigi Solazzo ha sottolineato invece che “intitolare questa caserma al Carabiniere Rodolfo Colzi significa trasformare la memoria in un segno tangibile, vivo. Da oggi, chiunque entrerà in questa sede porterà nel cuore la consapevolezza di appartenere a una storia di coraggio e di dedizione. Il nome di Colzi accompagnerà ogni carabiniere che qui vestirà la nostra uniforme, ricordandogli che servire lo Stato non è solo un dovere, ma un atto di amore verso la comunità e verso la vita stessa. Questa caserma, con il suo nuovo nome, diventa così un presidio di memoria e di esempio. Un luogo dove la quotidianità del servizio – fatta di ascolto, di aiuto, di legalità – si intreccia con la grande storia di chi, come Colzi, ha dato tutto senza chiedere nulla”.