SESTO FIORENTINO – Giovedì 11 maggio alle ore 17 nella sala Vincenzo Meucci della biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Doccia si terrà infatti una conferenza-dibattito intitolata “Da Dante al Simbolismo. La visione dell’Eterno Femminino”. Il convegno si svolge nell’ambito della mostra “La Vergine e la Femme Fatale”, organizzata da Comune e La Soffitta Spazio delle Arti e dedicata all’immaginario femminile nel Simbolismo e nell’Art Nouveau. Parteciperanno due esperti dell’Associazione Archeosofica: Giselle Odette Ruben, studiosa medievalista ed esperta di Dante Alighieri e Luisa Del Campana, pittrice e studiosa di simbolismo tradizionale. Nell’occasione Emanuele Bardazzi, curatore della mostra “La Vergine e la Femme Fatale” e collezionista che ha fornito la quasi totalità delle opere esposte, presenterà altri due pezzi unici che andranno ad arricchire l’esposizione nelle sue ultime settimane di apertura e saranno visibili, dal 12 maggio, a La Soffitta. “Si tratta – svela Bardazzi – di una litografia a colori molto rara di Henri Heran, L’incantatrice del serpente, e poi di un’incisione a colori altrettanto rara di Armand Rassenfosse dal titolo Le joujou che riprende il famoso soggetto della donna col burattino di Felicien Rops”. La mostra “La Vergine e la Femme Fatale” è aperta con i seguenti orari: 16-19 da martedì a sabato, 10-12 e 16-19 la domenica, lunedì feriali chiuso. Per le scuole è possibile prenotare visite anche al di fuori dell’orario ufficiale di apertura contattando il numero 3356136979.
La Soffitta, un incontro e due nuove opere per la La Vergine e la Femme Fatale
SESTO FIORENTINO – Giovedì 11 maggio alle ore 17 nella sala Vincenzo Meucci della biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Doccia si terrà infatti una conferenza-dibattito intitolata “Da Dante al Simbolismo. La visione dell’Eterno Femminino”. Il convegno si svolge nell’ambito della mostra “La Vergine e la Femme Fatale”, organizzata da Comune e La Soffitta Spazio delle […]
