PRATO – Due bandi per selezione del personale sono stati aperti dalla Manifattura Tessile Toscana, realtà del distretto specializzata nella produzione di tessuti per il settore moda. L’azienda cerca un tecnico tessile e un magazziniere filati. Nel primo caso il candidato dovrà contribuire allo sviluppo dei prodotti aziendali e all’innovazione delle future proposte creative. Dovrà assicurare lo sviluppo tecnico dei tessuti: dalla scelta delle materie prime alla definizione delle caratteristiche finali. E ancora aiutare a creare e progettare le nuove collezioni, in linea con trend, esigenze commerciali e identità aziendale. Dovrà collaborare con il reparto produttivo, gli uffici stile e i clienti per la definizione di soluzioni tecniche e creative. E infine assicurare la supervisione dei campionari e il supporto nelle fasi di industrializzazione del prodotto tessile.
A livello di qualifiche viene chiesta una formazione tecnica in ambito tessile o moda. Un’esperienza pregressa nello sviluppo tessile o nella creazione di collezioni, una conoscenza approfondita di filatura, maglieria e tessitura. E ancora competenze nell’analisi delle tendenze e ottime capacità organizzative, precisione e attitudine al lavoro in team. “Offriamo l’inserimento in un’azienda solida e riconosciuta nel panorama tessile italiano – spiegano da Mtt -. Un ambiente dinamico e orientato all’innovazione. Possibilità di crescita professionale e sviluppo delle proprie competenze”. Passando alla ricerca di un magazziniere filati, qui la selezione si rende necessaria per l’ampliamento del reparto logistico. La figura dovrà avere esperienza pregressa nel settore dei filati, e si occuperà di ricezione, movimentazione, stoccaggio e preparazione dei filati per la produzione, garantendo precisione e ordine in tutte le fasi del processo. Entrando nel dettaglio del lavoro, il candidato dovrà occuparsi della gestione e della movimentazione dei filati, della preparazione degli ordini per la produzione, dell’utilizzo dei gestionali di magazzino e del mantenimento dell’ordine e dell’inventario. A livello di requisiti si chiede esperienza nel settore tessile, preferibilmente in magazzino filati, buona organizzazione, precisione e affidabilità, capacità di lavorare in team ed è gradito il patentino del muletto.
