Le opere di Sergio Scatizzi a La Soffitta di Colonnata

SESTO FIORENTINO – Pennellate forti e potenti, dense e piene di colori definiscono paesaggi, nature morte e anche nudi. Sono le opere di Sergio Scatizzi in mostra a La Soffitta lo spazio delle arti dell’Unione operaia di Colonnata fino all’11 ottobre. In mostra 60 opere provenienti in gran parte dalla collezione privata di Carlo Sarri e anche […]

SESTO FIORENTINO – Pennellate forti e potenti, dense e piene di colori definiscono paesaggi, nature morte e anche nudi. Sono le opere di Sergio Scatizzi in mostra a La Soffitta lo spazio delle arti dell’Unione operaia di Colonnata fino all’11 ottobre.

In mostra 60 opere provenienti in gran parte dalla collezione privata di Carlo Sarri e anche dall’Archivio Scatizzi gestito dal nipote del pittore, Alberto Diolaiuti, titolare della galleria Studio d’arte Moderna Il Fiore di Montecatini Terme.

La produzione di Scatizzi spazia dalle nature morte fino ai paesaggi e colpisce per la pienezza delle pennellate, i contorni si sfumano, la definizione dei segni viene superata dal colore che appare “in rilievo” come se uscisse dalla tela. I panorami appaiono chiari e indefiniti e consistenti e il pittore sembra voler giocare con i colori per raccontare oltre l’immagine, le sensazioni e le vibrazioni di ogni immagine.

La mostra è aperta nei giorni feriali con il seguente orario 16-19; e i festivi 10-12 e 16-19; lunedì chiuso.