CAMPI BISENZIO – “L’indebitamento dell’ente si attesta intorno a circa 57 milioni di euro. Questa è l’eredità lasciata ai campigiani e che riceveremo dopo 75 anni di amministrazione di inalterate centrosinistra”: parole, queste, dei dirigenti leghisti Filippo La Grassa e Claudia Camilletti. “La Lega – si legge in una nota – si è posta fra gli obiettivi anche il risanamento del bilancio comunale, per poter ridare prospettive e speranze di crescita al nostro Comune, ma tale obiettivo non è facile da raggiungere visto il forte indebitamento sopra ricordato. Non solo: non possiamo esimerci dal riportare che nel corso nel biennio 2016/2017 sono aumentati sia il prelievo fiscale che l’indice di pressione finanziaria. In merito al prelievo tributario pro capite, che misura l’importo medio di imposizione tributaria a cui ciascun cittadino è sottoposto, dati alla mano, mentre nel 2016 era a quota 636,22 euro, nel 2017 è salito a 677,74 euro.
Così è stato anche per l’indice di pressione finanziaria che ha visto un graduale aumento nel medesimo periodo da 662,57 euro a 694,74 euro. Ma il dato più allarmante proviene dall’andamento dei debiti fuori bilancio: circa 828.000 euro nel 2015 e circa 354.000 euro nel 2016. Nel 2017 il Comune ha provveduto al riconoscimento e finanziamento di debiti fuori bilancio per circa 125.000 euro. A ciò dobbiamo aggiungere che dopo la chiusura dell’esercizio 2017 sono stati riconosciuti e finanziati debiti fuori bilancio per circa 8.000 euro oltre che segnalati debiti fuori bilancio in attesa di riconoscimento per euro 291.000 euro per spese legali”. “Alla luce di quanto sopra riportato – dichiara il segretario provinciale Alessandro Scipioni – la Lega, che purtroppo ha l’onestà intellettuale di ammettere di non avere la bacchetta magica, si impegna a verificare e controllare tutte le varie voci di bilancio che hanno portato a tale indebitamento. Da qui verranno valutate le varie strategie per diminuire tale debito nell’interesse dei cittadini. Che riteniamo indecoroso siano vessati dalla pressione fiscale in aumento. Davanti a un dissesto del genere, viene da pensare a una politica scellerata e non lungimirante; ma sono curioso di vedere se, invece di parlare del problema e prendere atto di tutti danni che hanno arrecato a Campi Bisenzio, vorranno propinare ai cittadini la favoletta che questo è colpa della crescita della destra xenofoba in Italia”.
Lega: “Fra i nostri obiettivi il risanamento del bilancio comunale”
CAMPI BISENZIO – “L’indebitamento dell’ente si attesta intorno a circa 57 milioni di euro. Questa è l’eredità lasciata ai campigiani e che riceveremo dopo 75 anni di amministrazione di inalterate centrosinistra”: parole, queste, dei dirigenti leghisti Filippo La Grassa e Claudia Camilletti. “La Lega – si legge in una nota – si è posta fra […]
