LASTRA A SIGNA – La manifestazione di Legambiente “Comuni Ricicloni”, giunta quest’anno alla venticinquesima edizione, premia i Comuni che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, in particolare quelli che nel 2017 hanno ottenuto una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%, una produzione pro-capite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e della quota non recuperata dei rifiuti ingombranti) inferiore o uguale ai 75 kg/anno/abitante. Le graduatorie sono stilate in base alla più bassa produzione di rifiuto indifferenziato. E fra i Comuni premiati c’è anche quello di Lastra a Signa, che con la raccolta differenziata all’ 82,2% e la produzione pro-capite di secco residuo di kg 61,6 ad abitante annuo, si è classificata al 285° posto nella graduatoria assoluta italiana, al sesto posto in quella dei Comuni toscani con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. “Tenuto conto che nei primi due mesi del 2017 nel nostro Comune vigeva il vecchio metodo di raccolta – si legge in una nota – l’amministrazione comunale è fiduciosa di ottenere per il 2018 un risultato ancora migliore. Il sindaco Angela Bagni ringrazia i cittadini lastrigiani che con il loro comportamento virtuoso hanno consentito di raggiungere questo importante risultato.
Legambiente premia Lastra a Signa: è un Comune riciclone
LASTRA A SIGNA – La manifestazione di Legambiente “Comuni Ricicloni”, giunta quest’anno alla venticinquesima edizione, premia i Comuni che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, in particolare quelli che nel 2017 hanno ottenuto una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%, una produzione pro-capite di rifiuto indifferenziato (data dalla […]
