L’Ensemble Terzo Tempo e il pianista Massimo Barsotti portano a Firenze la grande musica di Ennio Morricone

FIRENZE – Domenica 10 dicembre (Teatro Lumière, via di Ripoli 231, Firenze, alle 17) la musica di Ennio Morricone sarà protagonista di una grande serata con lo spettacolo “Omaggio a Morricone” organizzato dal Quartiere 3. Un concerto tributo per ricordare uno dei più amati musicisti italiani che ha lasciato tracce indelebili nel panorama musicale mondiale. […]

FIRENZE – Domenica 10 dicembre (Teatro Lumière, via di Ripoli 231, Firenze, alle 17) la musica di Ennio Morricone sarà protagonista di una grande serata con lo spettacolo “Omaggio a Morricone” organizzato dal Quartiere 3. Un concerto tributo per ricordare uno dei più amati musicisti italiani che ha lasciato tracce indelebili nel panorama musicale mondiale. “L’obiettivo di ogni compositore è mettere al mondo la bellezza” aveva dichiarato il maestro che ha contribuito così a diffondere e rafforzare il prestigio dell’Italia nel mondo. La sua musica, pensata soprattutto per il cinema, è frutto di una ricerca solida e coerente capace di accordarsi perfettamente con l’estetica delle immagini rappresentate, eppure le sue opere hanno una straordinaria autonomia, tanto da renderle uniche anche senza il grande schermo. Proprio in questa direzione si indirizza il concerto “Omaggio a Morricone”, che vuole esaltare la forza delle composizioni del maestro catturandone l’essenza e la potenza espressiva.

Il pianista-compositore Massimo Barsotti ha elaborato alcuni dei temi più famosi scritti per il cinema quali C’era una volta il West, Nuovo cinema Paradiso, Gabriel’s oboe, Giù la testa, Il segreto del Sahara, Sacco e Vanzetti, in cui alla melodia originale si aggiungono linguaggi compositi che vanno dal jazz alla bossa nova, dal new age alla musica etnica e al pop, in un susseguirsi di contaminazioni capaci di esaltare la forza dell’espressione trasversale e universale tipica delle struggenti melodie del compositore romano. Partendo dalle intuizioni melodiche di Morricone, le elaborazioni di Barsotti si espandono creando così strutture autonome in una versione musicale decisamente originale. Le musiche verranno eseguite dall’Ensemble Terzo Tempo con la partecipazione della soprano Matilde Baglioni. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni 055 3890214.