LASTRA A SIGNA – In riferimento al servizio di disinfestazione antilarvale dell’area pubblica nel Comune di Lastra a Signa, Plures Alia informa che l’attività ordinaria è stata avviata a partire dal mese di maggio e proseguirà fino a tutto settembre. Il mese di ottobre sarà valutato in base all’andamento delle condizioni meteorologiche. Ad oggi sono stati completati i primi tre cicli di trattamento, ciascuno dei quali ha interessato 170 tratti stradali e ha consentito il trattamento di una media di 3.256 caditoie per ciclo, riconosciute come i principali focolai di riproduzione delle zanzare nell’area pubblica (capoluogo e frazioni).
Il prodotto utilizzato è specificamente formulato per il controllo degli stadi larvali delle zanzare. Ricordiamo che i trattamenti adulticidi “a calendario” non sono consentiti dalla Dgrt numero 582 del 23 maggio 2022 (“Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi nella Regione Toscana”), e che eventuali interventi di questo tipo devono essere previamente autorizzati dal dipartimento della prevenzione dell’Azienda Usl. In seguito a eventuali segnalazioni, Alia attiva interventi di monitoraggio post-trattamento e, a tal proposito, sono previste verifiche e controlli mirati, in particolare nelle aree verdi pubbliche.
“E’ importante sottolineare – si legge in una nota del Comune e di Plures Alia – che, come indicato dallo stesso Piano Regionale, il coinvolgimento dei cittadini nella gestione delle aree private rappresenta un elemento fondamentale per l’efficacia complessiva delle azioni di prevenzione. Come in più occasioni ricordato, infatti, il gestore agisce su area pubblica, in zone quindi che interessano circa il 30% del territorio comunale, non potendo intervenire sul 70% circa, aree private come cortili, giardini e terrazze dove, se non gestiti debitamente, si sviluppano focolai di zanzare. In molte zone del territorio sono stati individuati numerosi focolai attivi non gestiti in aree private adiacenti ai giardini pubblici, che sfuggono al controllo diretto di Alia ma che influiscono sensibilmente sulla presenza dell’infestante. A tal proposito ricordiamo che nello scorso mese di giungo Alia ha effettuato la distribuzione gratuita di kit antilarvali durante i principali mercati settimanali del territorio”.