SIGNA – Ridurre Tasi e Tari per alcune famiglie e soggetti particolarmente colpiti dalla crisi. E’ quanto chiede il Movimento 5 Stelle con due mozioni che presenterà al prossimo Consiglio comunale, in programma il 23 marzo alle 18.
Per quanto riguarda la Tasi (tassa sui servizi indivisibili relativa al possesso di immobili), secondo quanto scrivono i consiglieri Pietro Fauci e Elena Celentano, “la delibera comunale, insieme alle aliquote può stabilire anche delle riduzioni d’imposta a favore di alcune tipologie di nuclei familiari. I Comuni, inoltre, adottano l’Isee per riconoscere agevolazioni ai nuclei che si trovano in condizioni di disagio economico”. Il Movimento chiede quindi al sindaco e alla giunta comunale di impegnarsi ad adottare per la determinazione delle aliquote Tasi, l’indicatore Isee che considera il reddito di tutti i componenti del nucleo familiare, anziché la sola rendita catastale. Chiedendo agevolazioni per alcuni casi, come ultrassessantenni soli con una certa fascia di reddito, portatori di handicap, nuclei formati da più di cinque persone.
Stesso ragionamento per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, la Tari. I consiglieri chiedono una riduzione per le famiglie e le imprese più colpite dalla crisi e chiedono l’impegno di sindaco e giunta a “utilizzare la fiscalità generale per la copertura di sgravi tariffari alle famiglie più bisognose e alle attività più colpite dalla Tari come previsto dal comma 660 della legge 147/2013”.
M5S: “Ridurre Tasi e Tari alle famiglie bisognose”
SIGNA – Ridurre Tasi e Tari per alcune famiglie e soggetti particolarmente colpiti dalla crisi. E’ quanto chiede il Movimento 5 Stelle con due mozioni che presenterà al prossimo Consiglio comunale, in programma il 23 marzo alle 18. Per quanto riguarda la Tasi (tassa sui servizi indivisibili relativa al possesso di immobili), secondo quanto scrivono […]
