Macchine da cucire e vecchi oggetti allo Sbaracchino di San Donnino

CAMPI BISENZIO – Bambole per anni chiuse in cantina e ora rispolverate e messe in mostra, vecchi gadeget di qualche squadra calcistica, macchine da cucire d’epoca, vecchie lampade, giocattoli usati e oggetti da cucina, soprammobili d’altri tempi, regali dimenticati nei bauli per l’occasione tirati fuori. Tutto questo e molto di più si trova sui banchi […]

CAMPI BISENZIO – Bambole per anni chiuse in cantina e ora rispolverate e messe in mostra, vecchi gadeget di qualche squadra calcistica, macchine da cucire d’epoca, vecchie lampade, giocattoli usati e oggetti da cucina, soprammobili d’altri tempi, regali dimenticati nei bauli per l’occasione tirati fuori. Tutto questo e molto di più si trova sui banchi del mercatino Sbaracchino di San Donnino, prima edizione “nelle frazioni” del mercato Svuota la cantina promosso dal Comune. Una settantina di banchi allestiti lungo via Pistoiese per promuovere il riuso di vecchio oggetti rimasti chiusi in qualche cantina. Il mercatino è riservato ai residenti e sono esclusi i commercianti. A fianco del mercatino alcuni banchi della gastronomia e una postazione della Fratellanza Popolare di San Donnino che oggi attua il controllo gratuito della pressione.

Foto gallery di Roberto Vicario