“Maxi emergenza Pompei”, la Protezione civile al tempo dei romani

SESTO FIORENTINO – Siete sicuri di sapere tutto quello che accadde in quei giorni del 79 d.c., quando il Vesuvio eruttò? Per i volontari della Croce Viola Pubblica assistenza ci sarà una serata speciale, “seria ma non  seriosa”: “Maxi emergenza Pompei”, per approfondire sia i meccanismi di soccorso e gestione delle emergenze, sia la storia […]

SESTO FIORENTINO – Siete sicuri di sapere tutto quello che accadde in quei giorni del 79 d.c., quando il Vesuvio eruttò? Per i volontari della Croce Viola Pubblica assistenza ci sarà una serata speciale, “seria ma non  seriosa”: “Maxi emergenza Pompei”, per approfondire sia i meccanismi di soccorso e gestione delle emergenze, sia la storia romana. Il 20 giugno, dalle 21, nell’aula formazione della sede della Croce Viola, al primo piano del Centro*Sesto di via Petrosa , si scoprirà di più sull’eruzione del Vesuvio e su quella che è stata probabilmente la prima operazione di Protezione civile della storia. E cosa avrebbero detto all’epoca i soccorritori? “Lo scenario non è sicuro, chiama il CXVIII”!