CAMPI BISENZIO – “Da Bach ai Genesis”, una serata dedicata alla musica domani 5 marzo al Teatrodante Carlo Monni alle 21 in compagnia del contrabbassista Alberto Bocini e del pianista Alessandro Cavicchi.
Primo contrabbasso per cinque anni all’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia (Roma) e per quindici all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Alberto Bocini ha calcato i palchi di tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti, dal Canada al Giappone, fino al Sud America.
Il concerto si aprirà con il Preludio dalla Prima Suite per violoncello di Bach, trascritta da Bocini per contrabbasso, per proseguire con il Preludio da Il clavicembalo ben temperato, sempre del compositore tedesco, eseguito da Cavicchi. Si continua con brani originali di ciascuno dei due musicisti per poi giungere a rivisitazioni delle arie d’opera più amate in chiavi insolite, come “O mio babbino caro” di Puccini parodiato in “Dad my darling”, e “Largo al factotum” di Rossini, trasformato in “Largo al basstotum” in onore al contrabbasso. E ancora: un omaggio al compositore italiano Armando Trovajoli in occasione dei 100 anni dalla nascita, con l’esecuzione di un tempo dal suo lavoro orchestrale “Sconcerto” trascritto per contrabbasso e pianoforte. “Trovajoli era un musicista fortemente dedito alla contaminazione, ha fatto colonne sonore per il cinema, musical, jazz. Anche per questo, e non solo per la ricorrenza, abbiamo pensato di inserirlo in scaletta” – spiega Bocini. Conclusione dedicata ai Genesis, con rielaborazioni di pezzi indimenticabili tra cui “Seven stones” “Firth of Fifth”.
Ingresso: 10 euro intero, 8 euro ridotto