SESTO FIORENTINO – Questa sera, 20 novembre alle 21.15 nell’Auditorium “Valentina Gallo” dell’Istituto Calamandrei, l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, con cantanti e musicisti, presenterà una serie di arie famose tratte da celebri opere liriche. L’ingresso è gratuito. In programma: “Voi che sapete”, da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, con l’esibizione di Giada Frasconi, mezzosoprano; “Hai già vinta la causa”, da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart con il baritono Kim Jungmin; “Giunse alfin il momento… Deh vieni, non tardar”, sempre da “Le nozze di Figaro” con il soprano Eleonora Bellocci; “Un’aura amorosa”, da “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart e il tenore Manuel Amati; “Batti, batti, o bel Masetto”, da “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, Eleonora Bellocci, soprano; “Cruda sorte”, da “L’italiana in Algeri” di Gioacchino Rossini e il mezzosoprano Giada Frasconi; “L’orgia”, arietta di Gioacchino Rossini, poesia di Carlo Pepoli Manuel Amati, tenore; “Di mia vita infelice”, da “Tancredi” di Gioacchino Rossini, Francesca Longari, soprano; “Come Paride vezzoso”, da “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, Kim Jungmin, baritono; “Una furtiva lagrima”, da “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti Manuel Amati, tenore; “Per me giunto è il dì supremo… O Carlo, ascolta”, da “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, Kim Jungmin, baritono; “Je dis que rien ne m’épouvante”, da “Carmen” di Georges Bizet, Francesca Longari, soprano; “Habanera”, da “Carmen” di Georges Bizet Giada Frasconi, mezzosoprano; “Signore, ascolta!”, da “Turandot” di Giacomo Puccini, Francesca Longari, soprano; “O mio babbino caro”, da “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, Eleonora Bellocci, soprano, al pianoforte Francisco Rico Ferrández, Claudio Capretti.
Musica lirica al Calamandrei
SESTO FIORENTINO – Questa sera, 20 novembre alle 21.15 nell’Auditorium “Valentina Gallo” dell’Istituto Calamandrei, l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, con cantanti e musicisti, presenterà una serie di arie famose tratte da celebri opere liriche. L’ingresso è gratuito. In programma: “Voi che sapete”, da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, con l’esibizione di Giada […]
