SIGNA – Ha partecipato anche la Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa al Giubileo delle bande musicali, promosso dall’Ambima (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome), svoltosi sabato a Roma. In accordo infatti con il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma, l’associazione ha stilato un ricco calendario di incontri giubilari con le bande musicali d’Italia che ha visto coinvolgere la Filarmonica signese, accompagnata dal sindaco Giampiero Fossi, insieme al maestro Luca Marino e al consigliere regionale Fausto Merlotti.


La delegazione è stata accolta nella capitale da Elisabetta Rea, delegata Ambima, e da don Ivan Ricupero, cerimoniere e responsabile per i programmi del Giubileo 2025 della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Un evento di rilevanza nazionale, che ha visto sfilare la Filarmonica Giuseppe Verdi, guidata dal capobanda Alessio Ganugi, insieme a numerose bande musicali da tutta Italia. Una lunga e densa mattinata culminata in un momento simbolico e carico di emozione con l’esecuzione di alcuni brani davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore in un clima di condivisione, spiritualità e cultura.
“La Filarmonica Giuseppe Verdi – si legge in una nota – ha così rappresentato Signa con passione, professionalità e forte senso di appartenenza, prendendo parte a un evento che ha visto riunite, in più incontri scadenzati nei mesi, centinaia di bande musicali provenienti da tutta Italia. La partecipazione della Filarmonica Giuseppe Verdi ha confermato, ancora una volta, il valore e la vitalità delle realtà associative e culturali del territorio capaci di portare il nome di Signa anche in importanti contesti nazionali. L’amministrazione comunale rivolge, per questo, un sentito ringraziamento al vicepresidente Gabriele Nardoni, al capobanda Alessio Ganugi e tutti i musicisti che continuano a tenere viva la tradizione musicale signese”.