“Nessuno escluso” alla Biblioteca Ragionieri

“SESTO FIORENTINO – “Nessuno escluso. Il lungo viaggio dell’inclusione nella scuola italiana” è il titolo del volume illustrato a cura MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per raccontare e celebrare i 40 anni della legge n. 517 che nel 1977 ha promosso l’inclusione scolastica, con l’abolizione delle classi differenziali e la creazione della nuova figura dell’insegnante […]

“SESTO FIORENTINO – “Nessuno escluso. Il lungo viaggio dell’inclusione nella scuola italiana” è il titolo del volume illustrato a cura MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per raccontare e celebrare i 40 anni della legge n. 517 che nel 1977 ha promosso l’inclusione scolastica, con l’abolizione delle classi differenziali e la creazione della nuova figura dell’insegnante di sostegno. Il libro, edito da Apice Libri, sarà presentato martedì 29 maggio alle 21 alla Biblioteca Ragionieri. Parlano dell’argomento, riportando ognuno le proprie esperienze: l’assessore alla scuola del Comune Silvia Bicchi, l’atleta Para-Archery, bronzo ai mondiali 2017 Daniele Cassiani, Massimo Giorgetti insegnante, Pamela Giorgi INDIRE e Pierpaolo Infante MIUR/USR Toscana.