Nove tonnellate di rifiuti differenziati raccolti nella sperimentazione al mercato

SESTO FIORENTINO – Nove tonnellate di rifiuti differenziati sono stati raccolti tra il 15 giugno e il 24 agosto: è questo il risultato della sperimentazione della raccolta differenziata al mercato settimanale. Nei quattro mesi trascorsi dall’introduzione, ogni sabato è stato raccolto tra il 70 e l’80% di rifiuti differenziati tra organico, carta e multimateriale. Le […]

SESTO FIORENTINO – Nove tonnellate di rifiuti differenziati sono stati raccolti tra il 15 giugno e il 24 agosto: è questo il risultato della sperimentazione della raccolta differenziata al mercato settimanale. Nei quattro mesi trascorsi dall’introduzione, ogni sabato è stato raccolto tra il 70 e l’80% di rifiuti differenziati tra organico, carta e multimateriale. Le oltre nove tonnellate di rifiuti differenziati erano composte da carta (43%) e organico (32%), con un tasso di differenziazione del 73%. “Possiamo dare per conclusa la sperimentazione della raccolta differenziata al mercato con un bilancio positivo, frutto della collaborazione e della disponibilità degli ambulanti e del gestore, – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Bicchi – da domani, primo giorno di orario lungo dopo l’estate, andremo a regime con l’obiettivo di migliorare ancora di più le buone percentuali di questi mesi. Abbiamo disposto nuovi orari di apertura degli scarrabili, secondo quanto proposto dagli stessi ambulanti, e richiesta la presenza degli ispettori ambientali a fine giornata, al fine di garantire la buona qualità della materia da recuperare e impedire l’abbandono di rifiuti nella piazza. È importante puntare sull’informazione per prevenire i casi di smaltimento scorretto dei rifiuti, ma soprattutto è necessario mettersi nell’ordine di idee che chi abbandona i rifiuti o li smaltisce in maniera irregolare reca un danno al nostro presente e al nostro futuro”.