CAMPI BISENZIO – L’assessore Riccardo Nucciotti replica al capo gruppo di Forza Italia, Paolo Gandola, intervenuto dopo le due rapine avvenute recentemente, alla Posta di via Pimentel e in una sala slot in via San Quirico (qui il post) sottolineando l’impegno di Carabinieri, Polizia municipale e amministrazione. “Ci risiamo – scrive su facebook l’assessore Nucciotti – per l’ennesima volta il capogruppo di Forza Italia persevera nel dipingere il nostro Comune come un Comune dove non esistono la legalità e la sicurezza, per l’ennesima volta, questa persona (che non sa neppure dove sia Maccione o i campi di Verghina) dipinge Campi per quella che non è svilendo anche il grande lavoro che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente sul nostro territorio. Certo, i due fatti criminosi accaduti sono gravi e fanno riflettere, ma non si può permettere di dire che siano fatti che si ripetono continuamente”.
Nucciotti replica anche sulla questione occupazione abusiva dell’immobile di via San Quirico. “Per quanto riguarda la struttura di proprietà di Anas – scrive – forse sarebbe stato opportuno che il consigliere in questione si fosse informato meglio, perché avrebbe scoperto che in data 18 aprile 2018, grazie all’intervento congiunto dei Carabinieri e della Polizia municipale quello stabile fu sgomberato ed alcune delle persone presenti furono anche rimpatriate ed Anas chiuse gli accessi, se oggi risultano presenti altre persone all’interno della struttura, visto che è un Consigliere comunale, prima di fare un post, potrebbe avvisare i Carabinieri o la Polizia municipale, farebbe più bella figura. Detto ciò, concludo con una mia piccola considerazione, io a Campi Bisenzio sto bene e credo che il lavoro svolto dai Carabinieri sul nostro territorio sia ottimo, la loro presenza, costante, fatta da personale competente e formato riesce ad intervenire in tante situazioni senza farsi troppa pubblicità. Certo le cose da fare sono ancora tante ed i campigiani si devono sentire parte attiva della Comunità, facendo segnalazioni e denunce, presidiando il territorio e collaborando con l’Amministrazione; facendo questo, si potrà sicuramente migliorare tutte quelle che possono essere le criticità presenti”.
